Assegnazione delle royalties del gas:Butera impugnerà il decreto regionale
Butera - C'è voluta una lunga battaglia per ottenere dal governo regionale la destinazione del 30% delle royalties di Argo e Cassiopea ai Comuni costieri su cui insistono i giacimenti. Ora la Regione...

Butera - C'è voluta una lunga battaglia per ottenere dal governo regionale la destinazione del 30% delle royalties di Argo e Cassiopea ai Comuni costieri su cui insistono i giacimenti. Ora la Regione ha approvato l'atto della ripartizione di quella quota tra i Comuni di Gela a cui va il 47,53%, Licata che avrà poco meno cioè il 46,92% e Butera a cui spetterà il 5,56%. La somma da dividere è di 15 milioni di euro.
Una spartizione contenuta in un atto della Regione che non va giù al sindaco di Butera Giovanni Zuccalà.
"Mi piacerebbe sapere quali criteri sono stati adottati o a quale tavolo delle trattative Butera non è stata invitata.
Il gasdotto - dice il sindaco- interessa per lo più gli 8 chilometri di costa della nostra Butera e molto meno le altre città. Il territorio più vasto , 300 km² , ove le migliaia di fascicoli aziendali, strade di campagna , strutture turistico alberghiere, lo spopolamento, l'incuria decennale delle strade provinciali, necessitano di interventi immediati e rinviati da troppo tempo. Il territorio più vasto della provincia dopo Caltanissetta non può essere trattato in tal modo. Rassicuro tutti i politici e la deputazione che di certo non oso pensare che il requisito primario della spartizione, sia stato la valenza elettorale di ogni singola città e sono certo che la classe politica eticamente formata nel fare opererà per il giusto riconoscimento dei diritti inosservati".
"Butera darà battaglia nelle sedi opportune e con tutti i mezzi che la legge ci offre, affinchè non sia perpetrato alcun danno economico nei confronti di una comunità ormai da troppo tempo dimenticata"- dice.
"L'amministrazione impugnerà il decreto chiedendo da subito la sospensiva di ogni provvedimento e il sequestro preventivo delle somme da parte della magistratura.Ancora una volta Davide contro Golia" - conclude il sindaco di Butera