Seguici su:

Politica

“Attaccato da una banda di politici, sono felice di far parte di una banda musicale”

Pubblicato

il

Totò Scerra apre il suo comizio con l’inno nazionale. Con lui sul palco solo la Giunta designata e il sindaco di Niscemi e presidente dell’Ati idrico Massimiliano Conti. Il primo intervento lo ha fatto l’avv. Laura Caci che ha subito tuonato contro la signora che “poco prima urlava da quel palco attaccando gli avversari”.

“Le rivoluzioni vengono dal basso e Totò Scerra sarà un sindaco autorevole perchè conosce le esigenze vere del territorio”- ha detto.

Il dott.Gianpaolo Alario ha evenziato che “Gela è stata ridotta al lumicino da una politica egoista e disfattista. La scelta di Scerra non viene dai salotti romani e palermitani ma dai gelesi. Noi vogliamo prenderci cura della città”.

Il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti ( Totò ho portato la tromba- ha detto – e ricorda che quando certi politici rimproverano gli avversari è perchè gli manca il terreno sotto i piedi ) ha replicato alla Cosentino.

“Io sono figlio di gelesi e sono nato qua e pure i miei figli. Ho tanti amici qua. Mi sono occupato dell’agricoltura della piana di Gela. Sono venuto a supportare un amico che vuole cambiare Gela. I politici che hanno sbagliato in questa città hanno delegato un burocrate. Che strana scelta, non ci si capisce nulla.bTotò è un politico, è amato da tutti. Lo conoscono tutti. La gente lo ama e gli avversari lo temono e gli fanno attacchi personali. Se Gela vi piace così com’è votate loro, altrimenti c’è Scerra”.

“Quando tu Grazia Cosentino facevi il burocrate e scrivevi lettere a Greco noi facevamo finanziare le reti idriche a Manfria e il raddoppio del depuratore di Macchitella.All’Ati idrico con un solo sindaco non si poteva trovare intesa cioè Greco”- ha concluso Conti.

Totò Scerra era molto emozionato. Ha chiesto scusa a nonna, mamma e fidanzata perché hanno dovuto subire le offese e le umiliazioni degli attacchi beceri degli avversari. A loro che erano in piazza ha inviato un omaggio floreale.

“Noi siamo umani. Basta con l’odio, il livore e le offese personali. Sono stato attaccato da una banda politica ma io sono orgoglioso di far parte di una banda musicale. Meglio essere figlio del popolo che figlioccio di Cuffaro. Chi fa la morale a me fa poi salire sul suo palco un condannato per mafia. Gela avrà con me un guerriero che combatterà contro i poteri di Roma e Palermo”.

“Si sono offesi perché ho portato a Settefarine la banda musicale. Loro hanno speso 100 mila euro per feste private e nessuno ne parla. La regina dei rifiuti parla di acqua e non di rifiuti sviando il problema ma solo io posso avere le mani libere sui rifiuti, non lei. Lei è quella che ha chiuso il campo di padel di Settefarine impedendo ai bambini di giocare”.

“L’unica legge salva Gela – ha concluso Scerra- la scriviamo noi gelesi e sarà quella di cacciare dalla città quei politici che l’hanno distrutta”.

Sulle note di ” Sarà perché ti amo” Scerra ha chiuso la giornata dei comizi di questa campagna elettorale su cui cala il sipario.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Il sindaco presenterà ricorso al Tar contro la bozza della rete ospedaliera

Pubblicato

il

Non ci sono novità per l’ospedale Vittorio Emanuele nella terza bozza della rete ospedaliera presentata dall’assessore regionale Faraoni.Così il sindaco Terenziano Di Stefano presenterà ricorso al Tar per bloccare quella bozza. È l’unica cosa da fare – dice il sindaco- se non prevarrà il dialogo. Ci sarà prima un sit in cittadino davanti all’ospedale, la gtica tornerà a Palermo, ma senza segnali chiari ģ l’ospedale, Di Stefano cercherà di bloccare per vie legali.

“Perché il nostro territorio che è Sin avrebbe dovuto avere di più e invece viene dimenticato ed è altissimo il tasso di gelesi che vanno fuori a curarsi.I tagli sono stati senza evidenze scientifiche” – sottolinea il sindaco

,

Continua a leggere

Flash news

Presidenza Ati idrico:centrodestra convergere su Faraci?

Pubblicato

il

Cambio al vertice dell’Ati idrico e manovre in corso per la nomina del successore del sindaco di Niscemi Massimiliano Conti.

Tra i papabili il sindaco di Gela Terenziano Di Stefano le cui chances aumentano se il centrodestra si spacca. Ma trapelano voci di incontri già avvenuti per l’unità della coalizione in questa scelta.

Circola un nome su cui la coalizione sembrerebbe poter convergere.È quello del sindaco di Mazzarino Mimmo Faraci civico come Di Stefano ma di area centrodestra.Pare che il principale sponsor di Faraci sia FdI. Ci sono lavori in corso.Tra un paio di giorni il verdetto.

Continua a leggere

Flash news

Dopo il museo di via Di Bartolo, il museo del mare: “Stiamo rispettando il cronoprogramma”

Pubblicato

il

Per l’assessore regionale ai Beni culturali, Francesco Paolo Scarpinato, non ci sono dubbi: dopo il museo all’aperto di via Di Bartolo, Gela vedrà presto anche l’inaugurazione del museo del mare. Intervenuto questa mattina per lo start ufficiale al sito del quartiere Borgo, la necropoli dei bambini di età arcaica risalente ai primi coloni rodio-cretesi, l’esponente del governo regionale ha fatto chiarezza in merito all’attesissima apertura del museo dei relitti di Bosco littorio.

«Stiamo lavorando con serietà rispettando il cronoprogramma, presto apriremo e consegneremo alla città una perla, un luogo unico che sarà un’attrattiva per tutti i turisti che verranno in Sicilia», ha detto Scarpinato. La Soprintendente ai beni culturali e ambientali Caltanissetta, Daniela Vullo, ha confermato l’avanzamento dei lavori di musealizzazione che si concluderanno da programma entro l’autunno.

Nella stessa stagione, il condizionale è d’obbligo in questo caso, sarebbe prevista anche la riapertura del museo archeologico dopo i lavori di ristrutturazione. Il Parco archeologico di Gela, guidato dal direttore Donatella Giunta, potrebbe presto ritrovare tasselli importantissimi del proprio patrimonio storico-culturale: i cittadini se lo augurano, da tempo immemore.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità