Capodanno al PalaLivatino: l'idea della Meic
Capodanno al PalaLivatino: un'idea nuova e alternativa. Si è tenuta oggi presso i locali della Meic Services S.p.A. la conferenza stampa di presentazione dell’evento Gran Galà di Capodanno 2022


Capodanno al PalaLivatino: un'idea nuova e alternativa. Si è tenuta oggi presso i locali della Meic Services S.p.A. la conferenza stampa di presentazione dell’evento Gran Galà di Capodanno 2022 #ilovegela, che si terrà il prossimo 31 Dicembre presso il palazzetto dello Sport Livatino di Gela, struttura recentemente restituita al territorio dopo i lavori di riqualificazione della Meic Services S.p.A..
A presiedere l’incontro un raggiante Maurizio Melfa che nel corso della conferenza ora ha avuto modo di anticipare gli obiettivi e le finalità della manifestazione:
“La gioia di presentare un evento al PalaLivatino è tanta, soprattutto per chi ha avuto l’opportunità di seguire da vicino il recupero della struttura, che è grande per ospitare molte persone e capace di assicurare il rispetto che le restrizioni Covid impongono. Credo sia una giornata importante per tutto il nostro Territorio, perché con il Primo Galà di Capodanno Gelese inizia un altro percorso, quello degli eventi culturali e ludico-ricreativi in Città, che sono certo potranno portare molti benefici a tutta la Comunità nel corso dei prossimi anni. Questa iniziativa di Capodanno ha molti aspetti importanti su cui vorrei porre l’attenzione, ma uno tra tutti è il motore che ci ha spinti oggi fin qui, così come ci muove da 12 anni a questa parte con lo sviluppo del progetto Melfa’s: la Gelesità e la valorizzazione di quanto di bello abbiamo. Quasi scherzando, qualche giorno fa l’abbiamo definito “Capodanno a Km0”, perché tra gli obiettivi principali ci sono quelli di far conoscere il PalaLivatino in una nuova veste, valorizzare i tanti talenti artistici nostrani e, non ultimo, evitare che quante più persone possibili siano costrette a mettersi in macchina durante la notte.
Inoltre, abbiamo sin da subito avuto modo di trovare il sostegno e il supporto di molti Artisti e aziende locali, tra cui cito soltanto alcuni, come l’azienda CasaGrazia e gli Artisti Giovanni Cacioppo e Samuele Mammano con cui, insieme al Direttore Artistico della serata, Dario Melodia, abbiamo avuto anche il piacere di lanciare un tag #ilovegela, che speriamo possa spopolare sui social e trovare il coinvolgimento dei più giovani. A loro infatti è destinato tutto lo sforzo del progetto Melfa’s, fare quadrato e aggregazione per creare una prospettiva migliore per le nuove generazioni di questa Città.”
Il meglio di Gela per una Gela migliore, lo sforzo di tutti verso un’unica direzione.