Seguici su:

Flash:

Flash news

Caso Rekeep – Asp: interviene l’Ugl

Pubblicato

il

L’Ugl affronta il caso dell’appalto di pulizia dei locali dell’Asp nel territorio provinciale. Il 30 marzo scorso l’Asp ha approvato una delibera con la quale si prende atto dell’anagrafica tecnica ai fini dell’erogazione delle attività supplementari.

Ma all’Ugl è giunta notizia che la società Rekeep abbia contestato
i contenuti di quella delibera poiché, a suo dire, la stessa risulta essere falsata nella parte che riguarda l’anagrafica immobiliare atta a determinare le superfici interessate in cui cui viene espletato il servizio appaltato.


Tutto ciò provoca una inerzia ed un malessere importante a discapito dei servizi e dei lavoratori che operano in detta realtà aziendale.
Poiché l’Ugl interviene al solo fine di tutelare gli interessi dei lavoratori e delle
lavoratrici, ancor prima di intraprendere le dovute azioni contro Rekeep, colpevole della non applicazione della deliberazione di ASP, ha richiesto alla Committenza un incontro sindacale urgente al solo fine di appurare le verità delle notizie, nella considerazione del fatto che le deliberazioni della Committenza vanno applicate a pena direscissione contrattuale, e ciò al fine di garantire la giusta efficienza del servizio; ogni eventuale contenzioso poi, non deve mai passare in capo ai lavoratori e le lavoratrici, ma si dovrà definire nelle giuste sedi competenti dopo aver ottemperato alle disposizioni di ASP, anche perché aprescindere da ogni deliberazione, il servizio è attualmente espletato seguendo le precedenti
condizioni contrattuali e antieconomiche, nelle aree cui oggi verte la contestazione di Rekeep.
“L’ UGL non permetterà mai che i lavoratori e le lavoratrici vengano ad essere utilizzati da chicchessia come teste d’ariete per alzare il prezzo di una presunta controversia tra ASP e Rekeep – si legge in una nota sindacale- ma si impegnerà affinché vengano rispettati i loro diritti a partire dall’applicazione dellacitata deliberazione di ASP, di cui si ritiene che sia e migliorativa in prospettiva di una nuova formulazione economica contrattuale, successivamente si potranno valutare tutti gli altri eventuali aggiustamenti qualora fossero accertate le contestazioni della Ditta appaltatrice”.


Il Segretario generale dell’UGL provinciale Andrea Alario ed il Vicesegretario dell’UGL
provinciale Filippo Crucillà hanno fatto pervenire, lo scorso 16 luglio, una nota
all’Amministrazione dell’ASP di Caltanissetta, con la quale hanno chiesto oer venerdì mattinal’incontro sindacale
urgente per disquisire sulle argomentazioni descritte.
Inoltre, Alario e Crucillà rappresentano che, ogni azione di protesta da realizzarsi in questaprecisa circostanza risulterebbe essere fuori luogo e inopportuna, ancor prima che non vi sia stato
il confronto sindacale con la committente .

Flash news

Il dott.Trainito nuovo coordinatore provinciale dei farmacisti Ugl

Pubblicato

il

Il dottor Rosario Trainito è il nuovo coordinatore provinciale dei farmacisti Ugl Caltanissetta. La designazione è ufficiale, con il pieno assenso del segretario confederale Andrea Alario e dei referenti del comparto salute, Francesco Scaduto e Biagio Tuzzetti.

“In un momento nel quale l’attenzione è puntata sulla sanità – spiega Trainito – è giusto che ci sia il contributo di chi opera in questo settore. Metterò a disposizione la mia esperienza, in un sindacato radicato sul territorio, provinciale, regionale e nazionale. Continueremo a vigilare per il rispetto dei diritti dei pazienti e dei lavoratori del settore”. “L’Ugl va avanti nella propria crescita – sottolinea il segretario confederale Alario – testimonianza ne sia l’adesione di importanti personalità del territorio, che vogliono mettere a disposizione della città e di tutta l’area, esperienze e competenze”.

Continua a leggere

Attualità

Cresce in Sicilia la raccolta di carte e cartone, Castronovo: “Si può ancora fare di più”

Pubblicato

il

L’ultimo rapporto Comieco sulla raccolta di carta e cartone in Sicilia restituisce un dato incoraggiante: nel 2024 si registra un incremento del 4,3% rispetto all’anno precedente, con oltre 243.000 tonnellate raccolte complessivamente.

Negli ultimi anni, la Sicilia ha intrapreso un percorso virtuoso nel campo della raccolta differenziata, con progressi costanti in tutte le frazioni merceologiche, sia domestiche che commerciali. Tuttavia, è necessario fare di più e meglio.

«Si può e si deve fare di più per recuperare il gap rispetto alle altre regioni più virtuose. La Regione investa nella filiera della raccolta differenziata e del riciclo, anziché in inceneritori e discariche»: lo dichiara il presidente di Legambiente Sicilia Tommaso Castronovo.

Continua a leggere

Attualità

Sicindustria Caltanissetta: Ignazio Manduca nuovo presidente, Valentina Melfa la sua vice

Pubblicato

il

L’Assemblea territoriale di Sicindustria Caltanissetta, riunitasi oggi alla presenza del presidente di Sicindustria, Luigi Rizzolo, ha eletto Ignazio Manduca nuovo presidente per il quadriennio 2025–2029. Accanto a lui, nel ruolo di vicepresidente, ci sarà Valentina Melfa, ceo della Meic Costruzioni, impresa leader nel settore delle opere pubbliche, dell’edilizia e delle infrastrutture.

Manduca, già presidente vicario dell’associazione, ha guidato l’associazione territoriale dopo la scomparsa di Domenico Lorefice. Imprenditore attivo nel settore degli impianti elettrici con la Elettrocostruzioni srl, storica realtà con sede a Caltanissetta, Manduca ha delineato le priorità della sua presidenza: attivazione di tavoli tematici permanenti con la pubblica amministrazione su infrastrutture, formazione, sostenibilità e digitalizzazione; promozione dell’internazionalizzazione delle imprese locali; costruzione di reti tra imprese del territorio e rafforzamento del rapporto scuola-impresa, con progetti formativi e di orientamento volti a trattenere e valorizzare i giovani talenti.

“Viviamo in una fase che richiede visione e responsabilità – ha dichiarato il neopresidente Manduca –. Se vogliamo che Caltanissetta torni ad avere un ruolo da protagonista, dobbiamo rafforzare il dialogo con le istituzioni, creare sinergie tra imprese, investire nei giovani e guardare ai mercati internazionali. E noi abbiamo una marcia in più, perché possiamo dare voce alle imprese del nostro territorio all’interno di un sistema forte, coeso e ben strutturato come Sicindustria. Far parte di una realtà così ampia e organizzata ci consente di essere rappresentativi ai massimi livelli e di accedere a servizi, competenze e opportunità che fanno la differenza. Per una delegazione territoriale, questo è un valore strategico straordinario: vuol dire contare di più, incidere di più, crescere meglio”.

“La squadra che oggi assume la guida di Sicindustria Caltanissetta – ha commentato Rizzolo – rappresenta un equilibrio solido tra esperienza e innovazione. A Ignazio Manduca, a Valentina Melfa e all’intero Consiglio di delegazione rivolgo i migliori auguri di buon lavoro. Sono certo che sapranno interpretare al meglio le esigenze del territorio, valorizzando il tessuto imprenditoriale e contribuendo a rafforzare il ruolo dell’associazione nel panorama economico regionale”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità