Seguici su:

Politica

Catania: “dal Governo importante sostegno all’agricoltura”

Pubblicato

il

«Le misure messe in campo dal ministro Lollobrigida e quindi dal governo Meloni a sostegno dell’agricoltura sono un importante sostegno a un settore fondamentale per la nostra economia». Lo afferma Giuseppe Catania, deputato regionale e vicepresidente della Commissione Attività produttive, commentando il via libera dal Consiglio dei Ministri al relativo decreto e aggiungendo: «Proprio con questo obiettivo noi di Fratelli d’Italia avevamo presentato una mozione qui all’Ars, consapevoli- come ha sottolineato il nostro capogruppo Giorgio Assenza- che era necessario prendersi carico con tempestività delle difficoltà di numerose aziende agricole danneggiate economicamente dalle avverse condizioni climatiche e dalla crisi idrica».

«Pertanto accogliamo con grande soddisfazione la sospensione delle rate dei mutui, i ristori per i frutticoltori che hanno subito danni, il via libera al registro telematico dei cereali e l’aumento dei fondi per Agea per velocizzare le procedure di pagamento- aggiunge Catania- In particolare l’articolo 1 del decreto del CDM contiene una misura molto importante: le imprese agricole che nel 2023 hanno subito una riduzione del volume d’affari pari almeno al 20% rispetto all’anno precedente, previa presentazione di un’autocertificazione possono avvalersi della sospensione per 12 mesi del pagamento delle rate dei mutui e degli altri finanziamenti a rimborso rateale, anche perfezionati tramite il rilascio di cambiali agrarie, in scadenza nel 2024, stipulati con banche, intermediari finanziari e altri soggetti abilitati alla concessione di credito in Italia. Possono beneficiare delle misure le imprese le cui esposizioni debitorie non siano, alla data di entrata in vigore del decreto legge, classificate come esposizioni creditizie deteriorate».

Inoltre, Giuseppe Catania sottolinea: «L’articolo 5 del Decreto si occupa del Registro telematico dei cereali, in stand by da tempo, la cui entrata in funzione è stata chiesta a gran voce dai cerealicoltori per tentare almeno di limitare le importazioni dal Mar Nero. Le aziende agricole, le cooperative, i consorzi, le imprese commerciali, le imprese di importazione e le imprese di prima trasformazione che acquisiscono, a qualsiasi titolo, cereali dovranno registrare sul Sian le operazioni di carico e scarico trimestralmente effettuate.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Lorefice:”la Sicilia non è una pattumiera, il governo intervenga”

Pubblicato

il

La Sicilia non è una pattumiera e il Governo ha il dovere non negoziabile di intervenire per tutelare ambiente, salute pubblica e dignità dei territori, cominciando da quelli più vulnerabili. Per questo ho depositato due interrogazioni parlamentari. La prima riguarda la discarica di Timpazzo, a Gela, dove si registrano gravi irregolarità già al vaglio della Procura: rifiuti smaltiti in modo illecito, biogas non trattato, percolato fuori controllo e presenza di amianto. Ho chiesto chiarimenti su eventuali controlli svolti, misure urgenti e se si intenda sospendere l’autorizzazione ambientale del sito.

La seconda riguarda l’impianto di compostaggio di Joppolo Giancaxio, nell’Agrigentino, troppo vicino a case e a un ospedale, in violazione delle distanze previste. L’impianto opererebbe senza filtri adeguati e con autorizzazione scaduta, generando forti disagi e odori inaccettabili. Ho chiesto verifiche immediate e trasparenza sui dati ambientali. Abbiamo bisogno che il Governo predisponga controlli seri, bonifiche, investimenti e una strategia per tutelare cittadini e territori dal degrado ambientale”. 

Lo dichiara in una nota il senatore M5S Pietro Lorefice, Segretario di Presidenza del Senato e Capogruppo M5S in Commissione Bicamerale Ecomafie e Commissione Politiche UE del Senato.

Continua a leggere

Flash news

Il sindaco:”nessuna miglioria per Gela nella seconda bozza della rete ospedaliera”

Pubblicato

il

Il sindaco Terenziano Di Stefano con una diretta social torna sulla battaglia per la sanità e mostra la seconda bozza del piano regionale.

“Cari cittadini- dice- non è migliorato nulla per noi.Si deve continuare la battaglia per il nostro ospedale. Nella nuova bozza abbiamo recuperato solo 4 posti letto.Ne volevano tagliare 16 e ora ne tagliano 12.Non c’è nulla sulla Breast unit e la Stroke unit in questo secondo documento.Sono indicati gli ospedali di continuità solo a Caltanissetta e Mazzarino.E Gela? Dove sono i fondi del Pnrr? Restano due Utin con il rischio che fanno quella di Caltanissetta e Gela no. Non è cambiato nulla per Gela e la battaglia continua”.

Una versione diversa da quella data ieri dall’on.Scuvera.

Continua a leggere

Flash news

Donegani su sanità:” niente entusiasmo,si apre solo uno spiraglio”

Pubblicato

il

Le notizie sulla sulla rete ospedaliera e su un ipotetico miglioramento rispetto alla prima bozza, secondo il segretario regionale di PeR Miguel Donegani, rappresentano uno spiraglio, che non puó consentire nessuna manifestazione di entusiasmo.

” Ancora non c’è nulla di ufficiale- dice- e la proposta del Governo era fortemente penalizzante. Vedremo la bozza della nuova proposta dell’assessore e della commissione prima della trasmissione. Ma Gela ed il territorio non possono accettare contentini. C’è da dire che se oggi si apre uno spiraglio lo si deve alle 2 riunioni, alla delibera del consiglio comuanale, alla riunione in commissione regionale dove é stata consegnata tutta la documentazione e anche dalla esposizione fatta. Oggi occorre ancora di più monitorare la situazione e continuare il buon lavoro che si é fatto in modo sinergico da tutte le forze politiche-sociali e delle associazioni a difesa della città. Qualcosa si muove ma occorre capire meglio in che modo. Per quanto mi riguarda continuerò a fare la mia parte e continuerò a mettermi a totale disposizione del Sindaco e della giunta e del consiglio comunale tutto”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità