Cgil e Uil aderiscono allo sciopero nazionale
Il territorio di Caltanissetta aderisce allo sciopero nazionale di due ore indetto dalla Cgil e Uil a seguito il crollo del cantiere per la costruzione di un supermercato a Firenze, costato la vita a...

Il territorio di Caltanissetta aderisce allo sciopero nazionale di due ore indetto dalla Cgil e Uil a seguito il crollo del cantiere per la costruzione di un supermercato a Firenze, costato la vita a quattro persone (ma il bilancio potrebbe peggiorare perché c’è un disperso), Cgil e Uil proclamano due ore di sciopero insieme alle categorie degli edili e dei metalmeccanici – Fillea Cgil, Feneal Uil, Fiom Cgil e Uilm Uil – ed hanno invitato tutte le altre categorie a programmare nella stessa giornata iniziative di mobilitazione e assemblee nei luoghi di lavoro.
Sotto accusa, da parte del sindacato, il sistema dei subappalti che, in particolare nel privato, produce risparmi su condizioni di lavoro, salari, sicurezza, formazione, quindi sulle persone.
"Quella di Firenze è l’ennesima tragedia insopportabile di morte sul lavoro. - dicono i dirigenti della Uil Nuccio Mangione e Francesco Cosca rispettivamente Uil e Cgil - Occorre alzare la voce contro le morti sul lavoro, figlie di imprese non qualificate e di catene infinite di appalti e subappalti; Contro le morti sul lavoro, figlie delle mancate regole, del mancato rispetto degli orari, del non rispetto dei giusti contratti collettivi, del massimo ribasso su costi della manodopera e della sicurezza, delle troppe false partite Iva e dello sfruttamento dei cottimisti.
Contro le morti sul lavoro, figlie dei mancati controlli, delle poche risorse destinate agli ispettori, alle Asl, alle forze dell’ordine.
Contro le morti sul lavoro, figlie della mancata attuazione della patente a punti, dell’impunità per chi sbaglia, dell’assenza del reato di omicidio sul lavoro.
Basta massimo ribasso, basta catene infinite di subappalti, basta lavoro nero e dumping contrattuale. Vogliamo le massime tutele in tutti i cantieri, pubblici e privati, vogliamo un sistema che qualifichi le imprese e colpisca sciacalli" .