Covid: a Gela il numero dei positivi scende a 395

Prosegue la flessione dei contagi in Sicilia e della pressione sugli ospedali. La scorsa settimana, le province con i valori più alti sono Messina (339/100.000 abitanti), Siracusa (248/100.000), Trapa...

A cura di Redazione Redazione
02 settembre 2022 19:00
Covid: a Gela il numero dei positivi scende a 395 -
Condividi

Prosegue la flessione dei contagi in Sicilia e della pressione sugli ospedali. La scorsa settimana, le province con i valori più alti sono Messina (339/100.000 abitanti), Siracusa (248/100.000), Trapani (247/100.000) e Agrigento (232/100.000). Le fasce d’età a rischio risultano quelle tra i 70 e i 79 anni e tra i 60 e i 69 anni.  A certificarlo è l'ultimo bollettino settimanale diffuso dal dipartimento Attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico dell'assessorato regionale alla Salute.

La campagna vaccinale continua anche con le quarte dosi somministrate agli over 60 e alle persone fragili. È possibile prenotarsi sulla piattaforma di Poste Italiane o su quella della Regione Siciliana. In alternativa, si può chiamare il numero verde  800.00.99.66, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18.

In provincia di Caltanisseyta nelle ultime 24 ore riscontro di 48 pazienti positivi al SARS CoV-2, tutti in isolamento domiciliare: 13 pazienti di Caltanissetta, 12 di Gela, 4 di Mussomeli, 4 di San Cataldo, 3 di Riesi, 2 di Delia, 2 di Niscemi, 2 di Resuttano, 2 di Santa Caterina Villarmosa, 2 di Sommatino, 1 di Butera e 1 di Serradifalco. Ricoverati in degenza ordinaria: 1 paziente di Caltanissetta e 2 provenienti da fuori provincia. Deceduto 1 paziente di Caltanissetta positivo al SARS CoV-2. Guariti: 25 pazienti di Gela, 20 di Caltanissetta, 8 di Niscemi, 5 di Milena, 4 di Campofranco, 3 di Mazzarino, 2 di Mussomeli, 2 di San Cataldo, 1 di Acquaviva Platani, 1 di Butera, 1 di Delia, 1 di Riesi, 1 di Serradifalco, 1 di Sommatino, 1 di Sutera e 1 di Vallelunga Pratameno. A Gela il numero scende sotto I 400. I positivi scendono a 395.

Segui Il Gazzettino di Gela