Direzione Dem: la battaglia per Timpazzo e la lezione al sindaco sul valore della critica politica

Discarica di Timpazzo e situazione politica locale al centro della riunione della direzione  del Pd. Al termine si è ritenuto  indispensabile proseguire nell'azione di  sensibilizzazione  sulle temati...

A cura di Redazione Redazione
25 giugno 2021 07:07
Direzione Dem: la battaglia per Timpazzo e la lezione al sindaco sul valore della critica politica -
Condividi

Discarica di Timpazzo e situazione politica locale al centro della riunione della direzione  del Pd.

Al termine si è ritenuto  indispensabile proseguire nell'azione di  sensibilizzazione  sulle tematiche riguardanti l'ambiente e l'uso del territorio.

 "In quest'ottica - dice il segretario Guido Siragusa - il partito si sta mobilitando per cercare di far desistere  il Governo Regionale e le forze di centro destra che lo compongono,  nel proposito ormai palese di trasformare Timpazzo  in discarica regionale . Non possiamo consentire  a nessuno, di continuare a devastare il nostro territorio con politiche dissennate  che non tengono conto  del  prezzo altissimo in termini di salute che i Gelesi hanno pagato e stanno ancora  pagando".

"Facciamo un pubblico appello - continua -  a tutte le forze politiche per far diventare la battaglia sull'ambiente e la salute tema  di tutti. È ovvio che sconti non né faremo,  né permetteremo travestimenti di facciata".

" Sulla situazione politica- aggiunge-  non possiamo che rilevare  una forma di scadimento ormai intollerabile.  La delegittimazione continua  dell'avversario politico, non può rappresentare un metodo di lavoro: Il dissenso  in democrazia rappresenta un elemento essenziale del dibattito, e serve  da stimolo al governante   a fare meglio.  A Gela invece , chi governa  ha un naturale fastidio per il dissenso , confondendo molto spesso la  critica politica ad una critica alla  persona .Siamo convinti che così non si  faccia il bene della città, e che  anteporre le beghe alla risoluzione dei problemi   produrrà ulteriori danni   che i  Gelesi  non meritano".

Segui Il Gazzettino di Gela