Seguici su:

Attualità

Dopo le accuse del sindaco, la Impianti “vuota il sacco”

Pubblicato

il

Il sindaco attacca e Impianti non sta zitta. La risposta arriva con una dettagliata nota dell’ing. Ugo Pepi, rup del servizio in città che controbatte punto per punto rivelando anche fatti inediti.

“Si subisce l’ennesimo attacco quasi quotidiano da parte del Sindaco di Gela alla Impianti SRR. L’articolo di oggi ci dà l’occasione di pubblicare quanto finora taciuto; ma la misura è colma e non permetto più a costui di denigrare il lavoro finora svolto, nonostante gli ostruzionismi degli uffici alle sue dipendenze”- esordisce Pepi.


“Andiamo con ordine, a cominciare dalla data odierna: i cassonetti menzionati nella comunicazione del sindaco – evidenzia- situati in contrada Farello, corrispondono a quelli posti all’interno del cimitero. Tuttavia, questa mattina sono stati rinvenuti posizionati all’esterno del cimitero stesso, risultando sovraccarichi di rifiuti non differenziati. Tale operazione è stata effettuata da personale a noi ignoto. Sono stati subito informati dal nostro capo servizio tutti i funzionari del pool
di controllo dell’Ufficio Ambiente che nessuna azione hanno intrapreso nei confronti del responsabile, se non quella di fare pubblicare quell’articolo al loro Sindaco.
Si fa presente che il disservizio che si crea in tale situazione è notevole in quanto quei rifiuti, così indifferenziati non possono essere conferiti in alcun impianto di trattamento.
In relazione all’attività di spazzamento e lavaggio delle strade, desidero richiamare l’attenzione del Signor Sindaco- dice l’ing.Pepi- sulla disposizione di servizio numero 24 emanata dai suoi uffici, la quale stabilisce un preciso e rigoroso cronoprogramma per tali operazioni.
Nei giorni passati volendo evitare di pubblicare lo squallore della nota che, stavolta, rendo pubblica, assumendomene tutte le responsabilità, con la quale i suoi tecnici recitano testualmente: “che per il lavaggio delle strade interessate ci abbia pensato Nostro Signore con le piogge dei giorni scorsi”. Nonostante il tenore della corrispondenza con i suoi Uffici questa Impianti ha continuato nel proprio lavoro e a breve renderemo pubblici tutti i servizi effettuati, oltre i dati della raccolta porta a porta.
Per quanto riguarda la presenza di microdiscariche, infine, nel ricordargli che la vigilanza sul territorio è di sua esclusiva competenza, questa Impianti ha recentemente acquistato 20 fototrappole per il Comune di Gela che sono state rifiutate in quanto il personale dello stesso Comune non riesce a gestirle! Per cui hanno accettato, in prova, solo una di esse! In merito alla richiesta avanzata riguardante l’adozione delle rotatorie, desideriamo sottolineare che la nostra azienda, in diverse occasioni, ha sollecitato l’assegnazione delle stesse. Tuttavia,l’Amministrazione competente ci ha orientato verso la partecipazione alla manifestazione di interesse pertinente. Di conseguenza, conformemente alle direttive fornite dall’ente amministrativo,
abbiamo provveduto ad aderire alla manifestazione di interesse.
Si coglie l’opportunità per informare il Sindaco che attraverso queste azioni denigratorie non si fa un danno solo all’immagine della Impianti srr, ma si arreca anche un pregiudizio ai lavoratori che, con dedizione e sacrificio, svolgono il proprio lavoro quotidianamente”.

1 Commento

1 Commento

  1. Lekythos

    9 Aprile 2024 at 6:51

    Carissimo ing. Ugo Pepi, credo di poter dire a nome di molti gelesi di essere pienamente d’ accordo con lei,per noi gelesi il comune e come la casa dei buffoni e dei personaggi inutili, si fuma in ufficio, si fa finta di lavorare, si arrabbiano pure se uno richiede un suo diritto ma una fanno bene da decenni sporcare bloccare rallentare d a n n e g g i a r e un paese che a mio avviso l unico problema che ha è la mentalità malata e bigotta che trascina di giunta in giunta.
    Del personale non ne parliamo perché a parte qualcuno che fa veramente bene il suo lavoro alla fine finisce per essere rovinato perché tutti gli altri non vogliono fare nulla tranne rubare stipendi regolarmente.

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Francesco e Giovanna Biundo:grande festa per i loro 50 anni d’amore

Pubblicato

il

Un amore che è vivo e forte da mezzo secolo e che è stato allietato dalla nascita di tre figli maschi e di sei nipoti: Francesco Biundo e Giovanna Calvo hanno rinnovato ieri alla Chiesa di San Sebastiano la loro promessa d’amore.

A festeggiare con loro il cinquantesimo anniversario di matrimonio amici e parenti che hanno reso ancor più gioiosa la ricorrenza importante per i coniugi Biundo. I due si sono conosciuti al quartiere villaggio Aldisio e hanno affrontato sempre insieme tutte le difficoltà della vita. Hanno fatto sacrifici e rinunce per sostenere due dei tre figli negli studi universitari. E ora si godono la bella famiglia che è cresciuta con le nozze dei figli e la nascita dei nipoti.

Ieri un ricevimento molto partecipato con una festa che Giovanna Calvo ha curato nei minimi dettagli.Il bello della vita è guardare indietro ed essere felici di ciò che si è costruito.I coniugi Biundo sono felici dei primi 50 anni vissuti insieme.

Continua a leggere

Attualità

Primo maggio amaro: nella zona di via Bologna rubinetti a secco da 5 giorni

Pubblicato

il

Primo maggio amaro per i residenti di via Bologna, Largo Cadore e strade limitrofe.Da cinque giorni i rubinetti delle loro abitazioni sono a secco.

Ieri nel quartiere è stata distribuita acqua ma per qualche ora e non in tutte le vie. La maggior parte delle abitazioni sono rimaste a secco. Così oggi è un altro giorno di disagi per i residenti di via Bologna e Largo Cadore costretti a lavarsi e a cucinare con l’acqua minerale. Una brutta giornata che fa seguito ad altre dello stesso lash

Continua a leggere

Attualità

Le considerazioni del sindaco sul 1 maggio

Pubblicato

il

Il Sindaco di Gela ringrazia i lavoratori e rinnova l’impegno dell’Amministrazione per il lavoro e la sicurezza

In occasione del Primo Maggio, Festa dei Lavoratori, il Sindaco di Gela desidera rivolgere un sentito ringraziamento a tutte le lavoratrici e i lavoratori della città, che ogni giorno, con impegno e dedizione, contribuiscono alla vita e allo sviluppo della nostra comunità.

«Un pensiero particolare – dichiara il Sindaco – va a chi oggi è al lavoro per garantire servizi essenziali ai cittadini, dimostrando senso del dovere e spirito di servizio. Tra questi voglio ringraziare in modo speciale gli operatori sanitari, le forze dell’ordine, il personale della raccolta rifiuti, i lavoratori dei trasporti, del commercio, i metalmeccanici e gli edili, che anche oggi sono in servizio.»

«Il Primo Maggio – aggiunge – deve anche ricordarci che il lavoro non può e non deve mai mettere a rischio la vita delle persone. La sicurezza nei luoghi di lavoro deve essere una priorità assoluta, per tutte e tutti.»

Infine, il Sindaco ha voluto rivolgere un messaggio di vicinanza a quanti, nella nostra città, sono ancora in cerca di occupazione: «L’Amministrazione comunale è al loro fianco e continua a lavorare per creare nuove condizioni favorevoli allo sviluppo economico e alla creazione di posti di lavoro.»

La giornata del Primo Maggio è occasione di riflessione, ma anche di speranza e rinnovato impegno per una Gela più giusta, più sicura e più inclusiva.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità