Edili e metalmeccanici chiedono confronto a Sicindustria sul protocollo del 2012
Dopo il rilascio da parte del Comune della concessione per le opere edili del progetto Argo e Cassiopea i segretario di metalmeccanici e edili di Cgil, Cisl e Uil si sono rivolte a Sicindustria chied...


Dopo il rilascio da parte del Comune della concessione per le opere edili del progetto Argo e Cassiopea i segretario di metalmeccanici e edili di Cgil, Cisl e Uil si sono rivolte a Sicindustria chiedendo un incontro al presidente Gianfranco Caccamo. L'argomento da trattare è l'occupazione perché il progetto Argo e Cassiopea è al momento io più grande investimento che si avvia nel territorio e la parte più consistente del protocollo 2014. Per l'indotto dell' Eni rappresenta una boccata d'ossigeno con la possibilità di due - tre anni di lavoro. I sindacati evidenziano che c'è il protocollo del 2012, poi confluito in quello del novembre del 2014, che prevede le liste di occupazione dell'indotto cui attingere per l'utilizzo di personale e iniziative per qualificare le maestranze dell'indotto. Protocollo rimasto sostanzialmente sulla carta. Ma ora i sindacati ne rivendicano il rispetto e chiedono a Sicindustria di confrontarsi sui criteri di assunzione delle maestranze locali in vista dell'avvio dell'importante cantiere di Enimed.