Energia, Sicilia hub della transizione sostenibile
Palermo - «La Sicilia deve diventare un importante hub energetico atto a favorire la transizione energetica. Il mio governo ritiene raggiungibili e superabili i pur sfidanti obiettivi a oggi previsti...


Palermo - «La Sicilia deve diventare un importante hub energetico atto a favorire la transizione energetica. Il mio governo ritiene raggiungibili e superabili i pur sfidanti obiettivi a oggi previsti dal nuovo decreto burden sharing».
Il presidente della Regione, Renato Schifani, è determinato sul fronte dell'energia e della sostenibilità. E ha illustrato le iniziative avviate al convegno "Repowering ed energy transition", organizzato a Palermo dal gruppo industriale Erg. «L’azione del governo regionale - ha aggiunto - è coerente con gli obiettivi dell'Agenda 2030 dell'Onu, con il "New green deal" europeo, con la strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile e il Pnrr».
Infatti, la Sicilia è una delle quattro regioni ad avere aggiornato il Piano energetico ambientale al 2023. Si punta anche sull'idrogeno, sia con le risorse del Pnrr sia con i fondi previsti dal Programma operativo del Fesr, che destina a questo settore 150 milioni