Faccia a faccia tra la Commissione bilancio e i revisori dei conti sul dissesto del Comune e il destino della Ghelas

Lungo confronto tra il collegio dei revisori dei conti e la commissione consiliare bilancio guidata dall’avv. Pierpaolo Grisanti sulla delibera di dichiarazione di dissesto del Comune che approderà in...

A cura di Redazione Redazione
30 ottobre 2023 16:30
Faccia a faccia tra la Commissione bilancio e i revisori dei conti sul dissesto del Comune e il destino della Ghelas -
Condividi

Lungo confronto tra il collegio dei revisori dei conti e la commissione consiliare bilancio guidata dall’avv. Pierpaolo Grisanti sulla delibera di dichiarazione di dissesto del Comune che approderà in aula il 7 novembre.

Un confronto a 360 gradi su tutte le tematiche che riguardano il post dichiarazione del dissesto. Una delibera da cui non si può tornare indietro per 5 anni. Un organismo straordinario di liquidazione gestirà la fase precedente alla dichiarazione di dissesto e dopo i 5 anni si dovrà verificare se l’Ente sarà capace di avere un bilancio stabilmente equilibrato e quindi potrà uscire dal dissesto.  

Inevitabile il confronto sulla Ghelas   e il suo destino. Come è noto  la proroga del contratto scade il 31 dicembre.

 <In linea teorica – riferisce il presidente Grisanti –il dissesto non impedisce che la  municipalizzata  eroghi servizi al  Comune o di stipulare un  nuovo contratti con la Ghelas. Si tratta di valutare l’efficienza e l’utilità dei servizi della  Ghelas, cosa che sicuramente c’è, e di parametrare un nuovo contratto togliendo servizi che non svolge più o che non servono>.  Insomma sono scelte politiche che vanno fatte  subito.

Segui