Mazzarino- Il partito di Governo in continua espansione sul locale. Ha una nuova sede in via Caltanissetta n.8, punto di riferimento ineludibile.
Il panorama politico della provincia di Caltanissetta si arricchisce di un nuovo capitolo significativo, con l’apertura della sede di Fratelli d’Italia a Mazzarino, alla presenza del deputato Regionale Giuseppe Catania, dei coordinatori regionale On Giampiero Cannella e Sen. Salvo Pogliese, del coordinatore Provinciale Fabiano Lomonaco.
In una sala gremita di gente, l’occasione è stata utile per rimarcare la presenza del partito a Mazzarino, attraverso l’inaugurazione della sede ed il confronto sui temi di sviluppo necessari al rilancio del territorio. Alla presenza degli assessori comunali Martina Selvaggio e Filippo Alessi, e di diversi consiglieri comunali dei comuni viciniori di Fratelli d’Italia, il coordinatore locale Vincenzo D’Asaro, attuale consigliere comunale e già sindaco della città, ha voluto rimarcare la presenza concreta e l’attenzione del partito Fratelli d’Italia verso l’entroterra siciliano ed in particolar modo la città di Mazzarino: “la vostra presenza – ha sottolineato Vincenzo D’Asaro -significa che Fratelli d’Italia in questo territorio può fare la differenza, attraverso l’impegno e la qualità dell’offerta politica”.
Questo evento segna un passo avanti importante per la politica locale, offrendo un luogo di incontro e discussione per i cittadini interessati a contribuire al futuro della loro comunità. Questa sera ho portato i saluti della comunità gelese agli amici di Mazzarino.
D’Asaro ha ufficializzato, nel corso del convegno che è durato ben due ore, la nomina del vicecoordinatore comunale di Fdi, l’avv. Giuseppe Impaglione: “l’obiettivo- ha affermato D’Asaro -è quello di rafforzare la struttura del partito e di avere un adeguato supporto per costruire il programma elettorale, poiché Fratelli d’Italia rivendica un ruolo primario alle prossime competizioni elettorali. L’esperienza dell’avv. Impaglione è un’ulteriore garanzia per trovare la sintesi e per includere tutti coloro i quali hanno voglia di scrivere la parola sviluppo in questa città”.
“Dovete ascoltare tutti i rappresentanti della società, – ha affermato l’on. Giuseppe Catania-gli ordini professionali, le associazioni, i sindacati. Insieme dobbiamo costruire una nuova pagina per lo sviluppo di questo territorio, senza nessuna distinzione tra Nord e Sud, partendo dall’agricoltura, dalla sanità e da tutti quei servizi utili a conquistarsi concretamente la fiducia del territorio”.
“La capacità di governo e la guida sicura di Giorgia Meloni ci stanno consentendo di continuare a crescere e radicarci nel territorio” ha sottolineato Giampiero Cannella, assessore comunale di Palermo e responsabile per la Sicilia Occidentale di Fratelli d’Italia.“Fratelli d’Italia è qui per dire concretamente che questo territorio può cambiare- ha concluso il sen. Salvo Pogliese- e noi saremo sempre pronti ad ascoltare le vostre istanze, per una politica concretamente vicina alla gente, dando soluzioni reali”.
“Un plauso va a Vincenzo D’ Asaro – dice il coordinatore di Gela Salvatore Scuvera – e a tutta la classe dirigente per il loro straordinario impegno nell’organizzazione di questa inaugurazione, sono riusciti a coinvolgere tanti sostenitori ed attivisti.
L’evento è stato un’occasione per riflettere sulle sfide e le opportunità che attendono Mazzarino, le altre città della Provincia e per discutere le iniziative future del partito”.
A Niscemi l’incontro tra Walter Tesauro, sindaco di Caltanissetta e neo presidente della provincia, ed il sindaco Massimiliano Conti suo diretto sfidante alle elezioni di secondo livello della settimana scorsa. «La politica è una cosa, ma l’amicizia personale è un’altra cosa», ha detto Tesauro riferendosi al suo legame con Conti.
Quindi l’invito alla collaborazione e all’unità a tutti i sindaci del territorio, per far ripartire una complessa macchina amministrativa ferma da oltre un decennio e tornare a programmare. Un invito accolto da Conti e da lui stesso ribattezzato “il Patto del Carciofo”, con riferimento all’importante sagra che si tiene fino a domani.
L’incontro è venuto durante un talk promosso da Special Olympics Team Sicilia sul valore inclusivo dello sport: c’erano anche altri esponenti politici come l’assessore regionale alle autonomie locali Andrea Messina ed il sindaco di Mazzarino Mimmo Faraci.
La Commissione Agricoltura, Mare e Pesca, presieduta da Alberto Zappietro consigliere di Italia viva ha tenuto un incontro con Francesco Trainito e Antonio Ruvio, rispettivamente Presidente della Confcommercio Ascom e della Casartigiani del Golfo per trattare del regolamento DE.CO cioè di Denominazione comunale.
” Ci siamo confrontati – dice il presidente Zappietro- sulle opportunità che potrebbe offrire agli imprenditori locali. È stato un confronto molto utile e costruttivo, noi tutti riteniamo che questo regolamento possa davvero essere un’opportunità per sostenere e valorizzare le nostre imprese”.
C’è quindi da lavorare per raggiungere l’obiettivo.
A Mazzarino in Fratelli d’Italia un gruppo di iscritti e simpatizzanti ha contestato il coordinatore cittadino Vincenzo D’asaro chiedendo le dimissioni.
Ma con D’asaro si schierano i vertici provinciali del partito.
Quale Vice-Presidente provinciale di FdI- scrive in una nota l’avv.Ignazio Raniolo- esprimo vicinanza al coordinatore di Mazzarino Vincenzo D’asaro il quale, anche in questa fase delicata per il Comune, ha sempre operato responsabilmente nell’interesse della cittadinanza e del partito, coinvolgendo gli organi cittadini e provinciali e confrontandosi sulle iniziative da intraprendere. Al lui va ampia fiducia e stima per l’ottimo lavoro svolto, ricordando che è stato democraticamente eletto all’unanimità all’esito del recente congresso cittadino”