Seguici su:

Politica

Finanziati 95 milioni di euro per progetti di recupero di beni storici ed artistici: c’è anche Agrigento

Pubblicato

il

Dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti un investimento da 95 milioni di euro per progetti di recupero di beni storici ed artistici.

“Anche la nostra Sicilia beneficerà di corposi finanziamenti – dice l’europarlamentare e commissaria regionale della Lega Salvini Premier, Annalisa Tardino – il cui utilizzo permetterà di intervenire con restauri, ristrutturazioni, riqualificazioni, consolidamenti strutturali e risanamenti. In particolare, ci tengo a segnalare l’attenzione del Ministero per la Provincia di Agrigento. In vista del 2025, quando Agrigento sarà Capitale Italiana della Cultura, è stato infatti previsto un progetto per i lavori di ristrutturazione e restauro del Palazzo Municipale ubicato in Piazza Pirandello con uno stanziamento da oltre 8 milioni di euro.

Agrigento capitale della Cultura 2025 merita il lavoro e l’impegno di tutti. Lieti come Lega, grazie all’interessamento del ministro Matteo Salvini, di poter provvedere al raggiungimento di questo importante risultato per il Palazzo di Città, biglietto da visita per tutti coloro che visiteranno Agrigento.

Così come sono meritevoli di menzione particolare gli interventi di consolidamento strutturale e manutenzione straordinaria per la conservazione e valorizzazione della Basilica “Santuario della Madonna delle Lacrime” a Siracusa, del Monastero di Santa Caterina d’Alessandria e della Basilica di San Francesco d’Assisi a Palermo. Questi e altri importanti finanziamenti in quasi tutte le province siciliane testimoniano, una volta di più, l’attenzione del MIT per la nostra Regione. Come sempre, il ministro Matteo Salvini alle parole fa seguire fatti concreti”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Congresso cittadino di Forza Italia a Gela:è giunta l’ora.Mancuso deposita la richiesta

Pubblicato

il

Tra il 7 e il 10 agosto sarà celebrato il congresso cittadino di Forza Italia: il coordinatore provinciale,l’on.Michele Mancuso, ha reso noto che domani depositerà presso la segreteria regionale la richiesta del congresso e, dal momento del deposito, lo stesso va celebrato entro dieci giorni. Il mese scorso si era ipotizzata la data del 2 Agosto ma Mancuso per impegni improrogabili ha dovuto scartarla. Però non è venuto meno il proposito di celebrare il congresso a Gela. Tant’è che si farà anche se a ridosso di Ferragosto senza aspettare il rientro dalle ferie.

“C’è una pressante richiesta di tanti tesserati per lo svolgimento subito del congresso, penso che questa voce vada ascoltata.Si celebra il congresso e così da settembre Forza Italia a Gela avrà la sua guida democraticamente eletta che svilupperà a pieno titolo l’azione politica del partito in città”- dice il deputato e coordinatore provinciale che auspica che il gruppo gelese, durante il dibattito congressuale, possa trovare le ragioni dell’unità.

Continua a leggere

Flash news

Lorefice:”la Sicilia non è una pattumiera, il governo intervenga”

Pubblicato

il

La Sicilia non è una pattumiera e il Governo ha il dovere non negoziabile di intervenire per tutelare ambiente, salute pubblica e dignità dei territori, cominciando da quelli più vulnerabili. Per questo ho depositato due interrogazioni parlamentari. La prima riguarda la discarica di Timpazzo, a Gela, dove si registrano gravi irregolarità già al vaglio della Procura: rifiuti smaltiti in modo illecito, biogas non trattato, percolato fuori controllo e presenza di amianto. Ho chiesto chiarimenti su eventuali controlli svolti, misure urgenti e se si intenda sospendere l’autorizzazione ambientale del sito.

La seconda riguarda l’impianto di compostaggio di Joppolo Giancaxio, nell’Agrigentino, troppo vicino a case e a un ospedale, in violazione delle distanze previste. L’impianto opererebbe senza filtri adeguati e con autorizzazione scaduta, generando forti disagi e odori inaccettabili. Ho chiesto verifiche immediate e trasparenza sui dati ambientali. Abbiamo bisogno che il Governo predisponga controlli seri, bonifiche, investimenti e una strategia per tutelare cittadini e territori dal degrado ambientale”. 

Lo dichiara in una nota il senatore M5S Pietro Lorefice, Segretario di Presidenza del Senato e Capogruppo M5S in Commissione Bicamerale Ecomafie e Commissione Politiche UE del Senato.

Continua a leggere

Flash news

Il sindaco:”nessuna miglioria per Gela nella seconda bozza della rete ospedaliera”

Pubblicato

il

Il sindaco Terenziano Di Stefano con una diretta social torna sulla battaglia per la sanità e mostra la seconda bozza del piano regionale.

“Cari cittadini- dice- non è migliorato nulla per noi.Si deve continuare la battaglia per il nostro ospedale. Nella nuova bozza abbiamo recuperato solo 4 posti letto.Ne volevano tagliare 16 e ora ne tagliano 12.Non c’è nulla sulla Breast unit e la Stroke unit in questo secondo documento.Sono indicati gli ospedali di continuità solo a Caltanissetta e Mazzarino.E Gela? Dove sono i fondi del Pnrr? Restano due Utin con il rischio che fanno quella di Caltanissetta e Gela no. Non è cambiato nulla per Gela e la battaglia continua”.

Una versione diversa da quella data ieri dall’on.Scuvera.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità