Franzone aderisce a Moto Civico
Filippo Franzone ha sciolto ogni riserva ed ha deciso di aderire a Moto Civico (il movimento gli ha proposto a giugno di candidarsi a sindaco) di entrando a far parte del direttivo, con la carica di...


Filippo Franzone ha sciolto ogni riserva ed ha deciso di aderire a Moto Civico (il movimento gli ha proposto a giugno di candidarsi a sindaco) di entrando a far parte del direttivo, con la carica di vicepresidente. Affiancherà il Presidente Filippo Guzzardi. Affidate anche le cariche di segretario, a Danilo Cacioppo e di tesoriere, a Giulio Cordaro.
“E’ sempre auspicabile – ha dichiarato Franzone - che in politica scenda in campo gente onesta ed operosa. Lo è a maggior ragione in momenti difficilissimi come quello che stiamo attraversando. Il default che pende sulla testa del Comune di Gela, sui cittadini gelesi, è il fallimento di cattive abitudini ed una gestione politico-amministrativa che ha lasciato molto a desiderare. La città continua ad arretrare su un piano orizzontale e sprofondare in linea verticale"
Gela – continua - deve risorgere e lo può fare solo con le giuste persone.Personalmente, ho deciso di mettere alla prova il mio impegno, attraverso un nuovo movimento come Moto Civico, ricco di gente che ama Gela e non solo a parole. Vogliamo dare il nostro contributo affinché Gela si risollevi. Ringrazio Moto Civico ed il suo Presidente, Filippo Guzzardi, per avermi fatto comprendere che le battaglie civiche sono un bene per la città, ma che si può incidere di più all’interno del sistema, portando a Gela – ha concluso - importanti risultati in tempi minori”.
Moto Civico conferma di aver lavorato incessantemente – e continuerà a farlo nei mesi a seguire – per essere presente alla prossima competizione elettorale cittadina con una propria lista. Siamo a buon punto. Un movimento aperto al dialogo con tutti e, qualora ci fosse richiesto, con più nomi, compreso quello di Filippo Franzone, da proporre per la candidatura a Sindaco.