Gela, servizio di raccolta dei rifiuti verso la gestione pubblica
Gestione diretta del servizio di raccolta dei rifiuti in tutti i comuni della Srr Caltanissetta sud. L'ipotesi, da tempo avanzata dal sindaco di Butera Filippo Balbo, in qualità di presidente della Sr...

Gestione diretta del servizio di raccolta dei rifiuti in tutti i comuni della Srr Caltanissetta sud. L'ipotesi, da tempo avanzata dal sindaco di Butera Filippo Balbo, in qualità di presidente della Srr Caltanissetta sud, è stata al centro di un incontro tra il primo cittadino, il presidente del consiglio comunale Totò Sammito, il dirigente del settore Ambiente Grazia Cosentino e le organizzazioni sindacali.
Il Sindaco durante l'incontro ha fatto presente di aver richiesto una relazione giuridico - normativa e tecnica sulla fattibilità di una tale gestione, relazione che è arrivata nelle ultime ore e che conferma la fattibilità dell'iter. “Prima di prendere qualunque decisione - ha detto - desidero confrontarmi con tutti, perché si tratta di un servizio fondamentale per la città che da anni lascia molto a desiderare”.
La dirigente Cosentino ha spiegato come, negli ultimi mesi, si sia lavorato sia alla gara ponte che a quella settennale, di concerto con i vari sindaci della Srr, tutti accomunati dal grave problema di un servizio insufficiente. Per questo motivo, in vista della gara settennale, le richieste più importanti avanzate riguardano le isole ecologiche e i Ccr. Il problema dei costi, e l'esigenza di avere tra le mani un business plan, è stato il punto maggiormente evidenziato da tutti i presenti, insieme al controllo della qualità del servizio (che sarebbe più facile da garantire in house) e alla tutela dei posti di lavoro. L'ing. Cosentino ha garantito il mantenimento dei posti di lavoro e, passando poi a parlare di costi, ha spiegato che un affidamento in house comporterebbe notevoli risparmi per l'ente.
Il presidente del consiglio comunale, Totò Sammito, si è soffermato sui costi generati dai servizi aggiuntivi, che hanno creato un debito di oltre 10 milioni. “Questa amministrazione, seppur tra mille difficoltà, - ha detto – li ha evitati, ed è un grande passo in avanti, ma il servizio non ha ancora dato dignità alla città, molte sono le zone poco pulite e trascurate. Se la società in house può portarci un servizio migliore senza aggravio di costi, è una occasione da non perdere”.