“Gela - Un mare di cultura”: progetto dell’Ipseoa sulla valorizzazione dei prodotti ittici

Un percorso turistico-esperienziale alla ricerca dei tesori culturali ed enogastronomici della città. È l’obiettivo del progetto “Gela - Un mare di cultura” promosso dall’istituto alberghiero “Luigi S...

29 ottobre 2021 13:45
“Gela - Un mare di cultura”: progetto dell’Ipseoa sulla valorizzazione dei prodotti ittici -
Condividi

Un percorso turistico-esperienziale alla ricerca dei tesori culturali ed enogastronomici della città. È l’obiettivo del progetto “Gela - Un mare di cultura” promosso dall’istituto alberghiero “Luigi Sturzo”, diretto dalla prof. Rita Cardamone, in collaborazione con Safari d’Arte. Attraverso il dipartimento della pesca mediterranea della Regione Siciliana e la partecipazione della “Pescheria”, l’Ipseoa ha provveduto all’acquisto di prodotti ittici che sono stati successivamente preparati dagli allievi del corso di cucina.

Spazio ad un vero e proprio “show cooking e mixology” con la partecipazione degli studenti e il coordinamento dei loro docenti d’indirizzo, in un evento che ha permesso ai giovani di mostrare quanto appreso. Un modo per far conoscere alle ragazze e ai ragazzi che frequentano l’istituto le peculiarità del territorio in cui vivono, partendo proprio dalla valorizzazione commerciale dei prodotti ittici siciliani. Ma nell’ambito delle attività svolte si è parlato anche di educazione alimentare, cultura della sostenibilità e tesori artistico-culturali, strumenti per incentivare lo sviluppo economico e un nuovo modo di vivere la città.

Segui Il Gazzettino di Gela