Gemellaggio e protocollo d’intesa tra Cinisello e Mazzarino

Scambio di visite ufficiali tra Cinisello Balsamo e Mazzarino. Dopo il viaggio della delegazione cinisellese di settembre, ora è stata una rappresentanza mazzarinese ospite a Cinisello in occasione de...

A cura di Redazione Redazione
09 dicembre 2024 13:55
Gemellaggio e protocollo d’intesa tra Cinisello e Mazzarino -
Condividi

Scambio di visite ufficiali tra Cinisello Balsamo e Mazzarino. Dopo il viaggio della delegazione cinisellese di settembre, ora è stata una rappresentanza mazzarinese ospite a Cinisello in occasione della festa di Sant’Ambrogio. Un week end ricco e intenso che ha visto le rappresentanze delle due Amministrazioni presenti ai principali appuntamenti organizzati per dare avvio agli eventi natalizi.

Sabato mattina si è iniziato con la messa e l’inaugurazione del Presepe in Sant’Ambrogio. Nel pomeriggio l’apertura della mostra dei Presepi in villa Ghirlanda seguita dall’accensione dell’albero in piazza Gramsci accompagnata da concerti e animazione.
Nella giornata di domenica il concerto dell’Avvento in sant’Ambrogio e l’importante appuntamento, in Municipio, per il rinnovo del protocollo d’intesa che riconferma il gemellaggio che risale al 1971.

“Con il rinnovo della firma del protocollo, abbiamo confermato e dato nuovo impulso al lavoro intrapreso più di 50 anni fa di condivisione di tradizioni e progetti. La volontà rimane quella di confrontarci e porci nuovi obiettivi nel segno della crescita reciproca. Nel lungo percorso di questo gemellaggio è sempre presente il desiderio di mettere a frutto il legame instaurato e consolidato grazie ai percorsi avviati”, ha spiegato il sindaco Giacomo Ghilardi.

Gli obiettivi del Protocollo sono infatti quelli di consolidare e valorizzare il legame storico rafforzando il senso di appartenenza e solidarietà reciproca; favorire scambi culturali e sociali con la promozione di iniziative congiunte in ambito culturale, artistico, sportivo e amministrativo; promuovere nuove opportunità economiche per le rispettive realtà territoriali creando un asse di collaborazione strategica che unisca i due territori, anche con la nascita di sinergie e progetti condivisi in vari settori, tra cui l’artigianato, il commercio e l'innovazione imprenditoriale.

Gli ambiti di interesse su cui si sta lavorando in particolare sono la formazione e il lavoro, con momenti di incontro tra le scuole, soprattutto professionali; lo sviluppo economico, attraverso scambi di buone pratiche tra imprese e manifestazioni per valorizzare i prodotti tipici; la cultura, ambito nel quale ha particolare risalto la candidatura di Mazzarino a capitale per il 2027.

”Ringrazio il sindaco Ghilardi e l’intera Amministrazione cinisellese per l’accoglienza e il coinvolgimento a noi riservato. E’ stata un’occasione importante per rivitalizzare i propositi contenuti nel protocollo che abbiamo rinnovato, segno di una volontà salda e condivisa di proficua collaborazione”- h a detto il sindaco di Mazzarino, Domenico Faraci.

Il protocollo, della durata di 5 anni, prevede, per l’attuazione dei progetti, la costituzione di tavoli, incontri e visite di carattere tecnico e politico tra i rappresentanti dei comuni firmatari.

Segui Il Gazzettino di Gela