Seguici su:

Attualità

Giovanni D’Ippolito confermato per la quarta volta Presidente dell’ Ordine Medici

Pubblicato

il

Il 19, 20 e 21 ottobre 2024 si sono svolte le elezioni per il rinnovo degli Organi Istituzionali dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Caltanissetta per il quadriennio 2025-2028. I nuovi organi si insedieranno ufficialmente con l’inizio del nuovo anno. 

Durante le tre giornate sono stati eletti i componenti del Consiglio Direttivo dell’Ordine e cioè i dottori: Giovanni D’Ippolito, Giovanni Paolo Alario, Rosario Caci, Alfonso Cirrone Cipolla, Giovanni Fulco, Giulio Geraci, Roberto Leone, Salvatore Paternò, Salvatore Pasqualetto, Giuseppe Petrotto, Giuseppe Pirrello, Rosa Rocca, Michele Saia, Maria Anna Santamaria e Giuseppe Vitellaro. 

Entrano a far parte di diritto del Consiglio anche i dottori Giuseppe Costa e George Terravecchia in quanto i più suffragati durante le votazioni per il rinnovo della Commissione Provinciale dell’Albo degli Odontoiatri (CAO), composta dalle neoelette dottoresse Francesca Maria Pugliese, Maria Concetta Arcadipane e Maria Grazia Gammino. Riconfermato alla carica di Presidente della Commissione Provinciale degli Odontoiatri Giuseppe Costa, un ruolo che riveste ormai da ben 34 anni.

“Ringrazio tutti i colleghi che hanno creduto e continuano a credere in me. Nel mio programma metterò al primo posto – afferma il Presidente degli Odontoiatri Giuseppe Costa- la battaglia contro l’abusivismo professionale e il prestanomismo che getta discredito sulla categoria e non si concilia con l’obiettivo di legalità e di tutela della salute del cittadino e che la Commissione Odontoiatrica persegue da sempre”. 

Rinnovato anche il Collegio dei Sindaci Revisori con l’elezione dei dottori Salvatore Maurilio Cortese e Gaetano Monreale e il revisore supplente Gianluca Trapani. 

Come da iter, nei giorni successivi alle elezioni i consiglieri si sono riuniti per definire le cariche dell’Esecutivo all’interno del Consiglio Direttivo dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Caltanissetta. Sono stati eletti il Presidente Giovanni D’Ippolito, il Vice-Presidente Salvatore Pasqualetto, il Segretario Rosa Rocca e il Tesoriere Giuseppe Costa. 

“Una squadra competente, frutto della continuità del lavoro svolto in favore dei medici della Provincia di Caltanissetta, che avrà l’onere e l’onore di guidare l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della nostra provincia nel quadriennio 2025-2028. Sento il dovere di ringraziare tutti i colleghi che hanno partecipato a queste elezioni provenendo da tutto il territorio provinciale – ha sottolineato il Presidente dell’OMCeO nisseno D’Ippolito, che si appresta ad iniziare il suo quarto mandato- ciò dimostra il grande senso di appartenenza alla professione e di responsabilità della nostra categoria. Il risultato di queste elezioni – aggiunge- è importante come segnale di unità della classe medica, espressa dagli iscritti attraverso il voto alla lista inclusiva di tutte le componenti mediche. Una lista che si è proposta nel segno della continuità e della coesione per potere proseguire il virtuoso percorso svolto dall’attuale Consiglio Direttivo, che ringrazio in toto, con un pensiero rivolto anche ai colleghi che per motivi personali o professionali non potranno più farne parte per il prossimo quadriennio”.

Per l’occasione è stato anche ricordato Elio Virone, pneumologo e specialista in anestesia e rianimazione scomparso qualche giorno fa, lo stesso poche ore prima si era recato alle urne presso la sede dell’OMCeO nisseno per votare, rappresentando il suo grande senso di appartenenza all’Ordine. 

La nuova squadra dunque si insedierà nei prossimi mesi, ma intanto si pensa al futuro basando l’azione dell’Ordine Provinciale su dei capisaldi fondamentali come la formazione, con un continuo ascolto e supporto delle diverse esigenze, verranno sviluppati ad esempio dei corsi monotematici rivolti in particolare ai giovani per discutere di etica e deontologia e di comunicazione tra medico e paziente e ancora un aggiornamento professionale mirato e competente che abbracci tutte le specializzazioni mediche. Si guarderà inoltre all’inserimento e salvaguardia professionale dei giovani medici e si continuerà a promuovere un rapporto di collaborazione con tutte le Istituzioni ed in particolare con la Direzione Strategica dell’Azienda Sanitaria Provinciale, con la quale è già stato avviato un percorso propositivo e di dialogo per continuare a portare avanti progetti volti ad uno sviluppo strategico del territorio. Un lavoro sinergico, così come lo definisce il Presidente provinciale dell’OMCeO, “per un miglioramento di quella che può essere la qualità e la quantità dei servizi che il nostro territorio può erogare ai cittadini bisognosi di cure, puntualizzando e ponendo il nostro obiettivo principale- prosegue D’Ippolito- in una implementazione di quella che è la medicina territoriale per far sì che l’ospedale continui a rappresentare il luogo di cura soprattutto per i casi acuti”. 

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Francesco e Giovanna Biundo:grande festa per i loro 50 anni d’amore

Pubblicato

il

Un amore che è vivo e forte da mezzo secolo e che è stato allietato dalla nascita di tre figli maschi e di sei nipoti: Francesco Biundo e Giovanna Calvo hanno rinnovato ieri alla Chiesa di San Sebastiano la loro promessa d’amore.

A festeggiare con loro il cinquantesimo anniversario di matrimonio amici e parenti che hanno reso ancor più gioiosa la ricorrenza importante per i coniugi Biundo. I due si sono conosciuti al quartiere villaggio Aldisio e hanno affrontato sempre insieme tutte le difficoltà della vita. Hanno fatto sacrifici e rinunce per sostenere due dei tre figli negli studi universitari. E ora si godono la bella famiglia che è cresciuta con le nozze dei figli e la nascita dei nipoti.

Ieri un ricevimento molto partecipato con una festa che Giovanna Calvo ha curato nei minimi dettagli.Il bello della vita è guardare indietro ed essere felici di ciò che si è costruito.I coniugi Biundo sono felici dei primi 50 anni vissuti insieme.

Continua a leggere

Attualità

Primo maggio amaro: nella zona di via Bologna rubinetti a secco da 5 giorni

Pubblicato

il

Primo maggio amaro per i residenti di via Bologna, Largo Cadore e strade limitrofe.Da cinque giorni i rubinetti delle loro abitazioni sono a secco.

Ieri nel quartiere è stata distribuita acqua ma per qualche ora e non in tutte le vie. La maggior parte delle abitazioni sono rimaste a secco. Così oggi è un altro giorno di disagi per i residenti di via Bologna e Largo Cadore costretti a lavarsi e a cucinare con l’acqua minerale. Una brutta giornata che fa seguito ad altre dello stesso lash

Continua a leggere

Attualità

Le considerazioni del sindaco sul 1 maggio

Pubblicato

il

Il Sindaco di Gela ringrazia i lavoratori e rinnova l’impegno dell’Amministrazione per il lavoro e la sicurezza

In occasione del Primo Maggio, Festa dei Lavoratori, il Sindaco di Gela desidera rivolgere un sentito ringraziamento a tutte le lavoratrici e i lavoratori della città, che ogni giorno, con impegno e dedizione, contribuiscono alla vita e allo sviluppo della nostra comunità.

«Un pensiero particolare – dichiara il Sindaco – va a chi oggi è al lavoro per garantire servizi essenziali ai cittadini, dimostrando senso del dovere e spirito di servizio. Tra questi voglio ringraziare in modo speciale gli operatori sanitari, le forze dell’ordine, il personale della raccolta rifiuti, i lavoratori dei trasporti, del commercio, i metalmeccanici e gli edili, che anche oggi sono in servizio.»

«Il Primo Maggio – aggiunge – deve anche ricordarci che il lavoro non può e non deve mai mettere a rischio la vita delle persone. La sicurezza nei luoghi di lavoro deve essere una priorità assoluta, per tutte e tutti.»

Infine, il Sindaco ha voluto rivolgere un messaggio di vicinanza a quanti, nella nostra città, sono ancora in cerca di occupazione: «L’Amministrazione comunale è al loro fianco e continua a lavorare per creare nuove condizioni favorevoli allo sviluppo economico e alla creazione di posti di lavoro.»

La giornata del Primo Maggio è occasione di riflessione, ma anche di speranza e rinnovato impegno per una Gela più giusta, più sicura e più inclusiva.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità