Seguici su:

Politica

Gran Sicilia denuncia la crisi idrica all’assessore Baglieri

Pubblicato

il

Il gruppo politico Gran Sicilia scrive all’assessore all’energia Daniela Baglieri sulle gravi crisi idriche che ormai ogni anno colpiscono diversi territori Siciliani, con riferimento al territorio della Piana di Gela segnaliamo la gravissima mala gestione degli invasi presenti ormai inutilizzati, con scarico a mare delle acque generosamente piovute negli ultimi giorni, per impossibilità di un corretto utilizzo per mancate manutenzioni degli invasi stessi. (Su una diga c’è stato un recentissimo servizio del Tg3 regionale, 

https://www.rainews.it/tgr/sicilia/articoli/2021/11/sic-piana-gela-protesta-agricoltori-diga-svuotata-37740b14-7781-4e71-8a62-cefc5bbc13aa.html?fbclid=IwAR2YPIXvy-fBB0QALUHb0CeCEZHqNmjUjkhq1D7SS-tWlzC4jON3Jbqpvfo)
Si segnala che diverse dighe del territorio sono destinatarie di finanziamenti. Nello specifico Diga Comunellihttps://opencoesione.gov.it/it/progetti/5mtra1d4024/

Diga Cimiahttps://opencoesione.gov.it/it/progetti/5mtra1d4023/

Diga Gibbesihttps://opencoesione.gov.it/it/progetti/5mtra1d4030/
I lavori dovevano essere già iniziati e in qualche caso terminati o prossimi alla conclusione e risultano, invece, non avviati.
Siamo preoccupati per i 20000000 di euro destinati alla diga Disueri per lavori che nelle previsioni dovrebbero cominciare a luglio del 2022https://opencoesione.gov.it/it/progetti/1si19917/

Preoccupati per il rischio di inutilizzo e perdita dei suddetti finanziamenti e, soprattutto, per il danno alle attività agricole del territorio già provate da un cumulo di condizioni avverse e cattiva gestione, oltre che da incendi vandalici, assenza di infrastrutture e sicurezza, inquinamenti vari e restrizioni post pandemia,Chiediamo di conoscere le ragioni per la mancata esecuzione dei lavori, se tali fondi sono già nelle disponibilità della Regione e se si intende ancora provvedere alla risoluzione di questi problemi di questo ricco ma martoriato angolo di Sicilia.Chiediamo di avere copia dei documenti che attestino l’effettiva destinazione di tali finanziamenti e l’aggiornamento dello stato dei lavori a data odierna. Manifestando sempre la volontà di collaborare per la proficua risoluzione dei problemi della nostra Sicilia

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

A Niscemi siglato “il Patto del Carciofo” tra Tesauro e Conti 

Pubblicato

il

A Niscemi l’incontro tra Walter Tesauro, sindaco di Caltanissetta e neo presidente della provincia, ed il sindaco Massimiliano Conti suo diretto sfidante alle elezioni di secondo livello della settimana scorsa. «La politica è una cosa, ma l’amicizia personale è un’altra cosa», ha detto Tesauro riferendosi al suo legame con Conti.

Quindi l’invito alla collaborazione e all’unità a tutti i sindaci del territorio, per far ripartire una complessa macchina amministrativa ferma da oltre un decennio e tornare a programmare. Un invito accolto da Conti e da lui stesso ribattezzato “il Patto del Carciofo”, con riferimento all’importante sagra che si tiene fino a domani.

L’incontro è venuto durante un talk promosso da Special Olympics Team Sicilia sul valore inclusivo dello sport: c’erano anche altri esponenti politici come l’assessore regionale alle autonomie locali Andrea Messina ed il sindaco di Mazzarino Mimmo Faraci.

Continua a leggere

Flash news

Un confronto utile sul regolamento DE.CO.

Pubblicato

il

La Commissione Agricoltura, Mare e Pesca, presieduta da Alberto Zappietro consigliere di Italia viva ha tenuto un incontro con Francesco Trainito e Antonio Ruvio, rispettivamente Presidente della Confcommercio Ascom e della Casartigiani del Golfo per trattare del regolamento DE.CO cioè di Denominazione comunale.

” Ci siamo confrontati – dice il presidente Zappietro- sulle opportunità che potrebbe offrire agli imprenditori locali. È stato un confronto molto utile e costruttivo, noi tutti riteniamo che questo regolamento possa davvero essere un’opportunità per sostenere e valorizzare le nostre imprese”.

C’è quindi da lavorare per raggiungere l’obiettivo.

Continua a leggere

Flash news

FDI:solidarietà a D’asaro oggetto di ingiusti attacchi interni

Pubblicato

il

A Mazzarino in Fratelli d’Italia un gruppo di iscritti e simpatizzanti ha contestato il coordinatore cittadino Vincenzo D’asaro chiedendo le dimissioni.

Ma con D’asaro si schierano i vertici provinciali del partito.

Quale Vice-Presidente provinciale di FdI- scrive in una nota l’avv.Ignazio Raniolo- esprimo vicinanza al coordinatore di Mazzarino Vincenzo D’asaro il quale, anche in questa fase delicata per il Comune, ha sempre operato responsabilmente nell’interesse della cittadinanza e del partito, coinvolgendo gli organi cittadini e provinciali e confrontandosi sulle iniziative da intraprendere. Al lui va ampia fiducia e stima per l’ottimo lavoro svolto, ricordando che è stato democraticamente eletto all’unanimità all’esito del recente congresso cittadino”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità