Seguici su:

Politica

Greco più solo.Ecco il testo delle dimissioni dell’assessore Caruso

Pubblicato

il

La pec con le dimissioni dell’assessore Francesca Caruso è stata inoltrata intorno alle 19. Ecco il testo integrale:

Io sottoscritta Caruso Francesca, assessore in carica con delega al SUAP e al Pnrr con la presente comunico le mie dimissioni da detta carica. Ringrazio il Sindaco per la fiducia che ha voluto accordarmi
un anno fa. In questo periodo ho sempre cercato di svolgere al meglio il compito che mi ha assegnato in un settore dell’amministrazione particolarmente delicato. In questa occasione non posso fare a meno di evidenziare il grande lavoro svolto dagli uffici che mi hanno sempre supportato con professionalità e una dedizione che spesso è andata oltre i compiti assegnati; soprattutto per il
raggiungimento dei risultati di Pinqua, per la loro grande disponibilità, per la stima e la fiduciadimostrata in ogni circostanza ad essi vanno i miei ringraziamenti. Oggi tutti i progetti del Pnrr sicandidano ufficialmente a rispettare la scadenza del 2026, tutti i progetti sono stati affidati. Questo è per me un motivo di orgoglio e soprattutto non sono venuta meno all’ impegno politico – amministrativo nel portare a conclusione tutte le procedure legate ai finanziamenti. Le prossime
scadenze elettorali e la serietà con cui faccio politica, non mi consentono di continuare il mio ruolod’assessore, ma mi spingono insieme al mio gruppo di Azione, del quale faccio parte, a valutare altri
progetti politici, di conseguenza oggi devo chiudere questa esperienza e rassegnare le dimissioni per ragioni strettamente personali e politiche che rendono non più possibile il mio impegnoamministrativo in questa giunta . La prego di voler estendere il mio ringraziamento a tutti i colleghi di
Giunta, al Presidente del Consiglio comunale e a tutti i consiglieri comunali, nonché al Segretario generale, ai dirigenti e a tutta la struttura. Con ognuno ho avuto rapporti di grande correttezza e
collaborazione nell’esclusivo interesse della città e dei cittadini. Concludo ringraziando ancora il Sindaco per avermi dato l’occasione di mettermi a servizio della mia cittadinanza senza alcun interesse
che non fosse il bene dei cittadini e il rispetto della legalità. Auguro a tutti di proseguire con successo questa esperienza politica.

Flash news

Il sindaco presenterà ricorso al Tar contro la bozza della rete ospedaliera

Pubblicato

il

Non ci sono novità per l’ospedale Vittorio Emanuele nella terza bozza della rete ospedaliera presentata dall’assessore regionale Faraoni.Così il sindaco Terenziano Di Stefano presenterà ricorso al Tar per bloccare quella bozza. È l’unica cosa da fare – dice il sindaco- se non prevarrà il dialogo. Ci sarà prima un sit in cittadino davanti all’ospedale, la gtica tornerà a Palermo, ma senza segnali chiari ģ l’ospedale, Di Stefano cercherà di bloccare per vie legali.

“Perché il nostro territorio che è Sin avrebbe dovuto avere di più e invece viene dimenticato ed è altissimo il tasso di gelesi che vanno fuori a curarsi.I tagli sono stati senza evidenze scientifiche” – sottolinea il sindaco

,

Continua a leggere

Flash news

Presidenza Ati idrico:centrodestra convergere su Faraci?

Pubblicato

il

Cambio al vertice dell’Ati idrico e manovre in corso per la nomina del successore del sindaco di Niscemi Massimiliano Conti.

Tra i papabili il sindaco di Gela Terenziano Di Stefano le cui chances aumentano se il centrodestra si spacca. Ma trapelano voci di incontri già avvenuti per l’unità della coalizione in questa scelta.

Circola un nome su cui la coalizione sembrerebbe poter convergere.È quello del sindaco di Mazzarino Mimmo Faraci civico come Di Stefano ma di area centrodestra.Pare che il principale sponsor di Faraci sia FdI. Ci sono lavori in corso.Tra un paio di giorni il verdetto.

Continua a leggere

Flash news

Dopo il museo di via Di Bartolo, il museo del mare: “Stiamo rispettando il cronoprogramma”

Pubblicato

il

Per l’assessore regionale ai Beni culturali, Francesco Paolo Scarpinato, non ci sono dubbi: dopo il museo all’aperto di via Di Bartolo, Gela vedrà presto anche l’inaugurazione del museo del mare. Intervenuto questa mattina per lo start ufficiale al sito del quartiere Borgo, la necropoli dei bambini di età arcaica risalente ai primi coloni rodio-cretesi, l’esponente del governo regionale ha fatto chiarezza in merito all’attesissima apertura del museo dei relitti di Bosco littorio.

«Stiamo lavorando con serietà rispettando il cronoprogramma, presto apriremo e consegneremo alla città una perla, un luogo unico che sarà un’attrattiva per tutti i turisti che verranno in Sicilia», ha detto Scarpinato. La Soprintendente ai beni culturali e ambientali Caltanissetta, Daniela Vullo, ha confermato l’avanzamento dei lavori di musealizzazione che si concluderanno da programma entro l’autunno.

Nella stessa stagione, il condizionale è d’obbligo in questo caso, sarebbe prevista anche la riapertura del museo archeologico dopo i lavori di ristrutturazione. Il Parco archeologico di Gela, guidato dal direttore Donatella Giunta, potrebbe presto ritrovare tasselli importantissimi del proprio patrimonio storico-culturale: i cittadini se lo augurano, da tempo immemore.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità