Seguici su:

Attualità

I comitati di quartiere si confrontano con l’amministrazione

Pubblicato

il

Riprendono gli incontri fra i cittadini e l’amministrazione.

Il Sindaco Lucio Greco è tornato a confrontarsi con i comitati di quartieri. A Palazzo di Città sono arrivati i rappresentanti di Giardinelli, Settefarine, Sant’Ippolito,

Locu Baruni/San Giacomo, Albani Roccella, Fondo Iozza e Cantina Sociale che hanno messo sul tavolo del Primo Cittadino, in primis, il bisogno di una migliore collaborazione con l’Ente e di una maggiore tempestività negli interventi di ordinaria manutenzione. “Per arrivare a ciò, che è assolutamente giusto e legittimo – ha dichiarato Greco – serve un confronto continuo, e per questo ci incontreremo ogni 15 giorni e in quell’occasione mi porteranno direttamente tutte le istanze dei rispettivi quartieri. Invito, quindi, i cittadini a segnalare al loro presidente di quartiere quello che non va e che non funziona. In questo modo, ad ogni incontro, sarà possibile capire quello che si è fatto e quello sul quale si deve ancora intervenire sotto il profilo della manutenzione ordinaria. Dal canto mio, assicuro che mi terrò in contatto con gli uffici tecnici preposti”.

In particolare, si è parlato della necessità di accelerare l’iter con l’ufficio Urbanistica per la riperimetrazione dei quartieri, al fine di conoscere con esattezza i limiti territoriali e individuare con precisione le circoscrizioni della città, e sono stati chiesti chiarimenti sul calcolo della Tari relativo al biennio precedente l’amministrazione Greco. Attenzione puntata, poi, su gestione del verde pubblico, illuminazione, asfalto e tombini. “Sono tutti problemi già noti, – ha aggiunto il Sindaco – per i quali i cittadini meritano risposte concrete e celeri. M’impegnerò a fornirle. Ho appreso, inoltre, con enorme piacere della disponibilità da parte di ANFI (Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia) e ANC (Associazione Nazionale Carabinieri) di collaborare con l’amministrazione, per tutto quanto dovesse essere di loro competenza e che ci potrebbe essere utile, e intendo ringraziarli sin da ora”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

A Butera viene potenziata la videosorveglianza nell’area industriale

Pubblicato

il

Butera – Il Sindaco di Butera, Giovanni Zuccalà, annuncia il potenziamento del sistema di videosorveglianza nell’area industriale del territorio comunale. Si tratta di un intervento strategico, volto a rafforzare la sicurezza delle imprese e a promuovere un ambiente più protetto e competitivo per gli operatori economici.

“Abbiamo avviato – dice il Sindaco Zuccalà – un importante progetto di implementazione tecnologica che prevede l’installazione di nuovi dispositivi di videosorveglianza ad alta risoluzione, dotati di software avanzati per il riconoscimento targhe, il monitoraggio in tempo reale e l’interazione con le forze dell’ordine.

Un passo concreto verso una zona industriale più sicura, efficiente e attrattiva per nuovi investimenti”. L’intervento rientra in una più ampia strategia di valorizzazione e riqualificazione dell’area produttiva, sostenuta da fondi comunali e regionali. L’obiettivo è garantire un presidio costante e intelligente del territorio, in grado di prevenire episodi di criminalità e tutelare gli asset produttivi del tessuto imprenditoriale locale.

“In un contesto economico complesso – aggiunge il Sindaco – la sicurezza rappresenta una leva fondamentale per lo sviluppo. Questo investimento vuole essere un segnale concreto di attenzione verso chi ogni giorno lavora, crea occupazione e contribuisce alla crescita della nostra comunità”.

Le nuove installazioni saranno operative entro le prossime settimane, e verranno integrate in un sistema centrale di controllo che permetterà una gestione più rapida e coordinata delle segnalazioni.

L’Amministrazione Comunale continuerà a investire in innovazione e sicurezza, mettendo al centro le esigenze del territorio e delle sue eccellenze produttive.

Continua a leggere

Attualità

Una Messa per ricordare Domenico Lorefice nel primo anniversario della morte

Pubblicato

il

Il 18 maggio alle 19.00 alla Chiesa di San Francesco sarà celebrata una Messa in suffragio di Domenico Lorefice in occasione del primo anniversario della sua scomparsa.

L’imprenditore gelese, presidente degli industriali nisseni, è venuto a mancare all’età di 61 anni a seguito di un incidente stradale. Una tragica giornata in cui ha perso la vita pure un operaio di 23 anno kevin Provinzano coinvolto in quel terribile incidente. Un grande vuoto quello lasciato da Lorefice tra i familiari e nel mondo dell’imprenditoria.

La famiglia dell’imprenditore lo ricorderà insieme a parenti ed amici durante la Messa del primo anniversario.

Continua a leggere

Attualità

Raccolta fondi per Angelo: il pittore Iudice mette in vendita una sua opera per sostenere le cure

Pubblicato

il

Un’opera di Giovanni Iudice contribuirà alla raccolta fondi per Angelo, ragazzo gelese che necessita di importanti e costose cure all’estero. Il quadro del pittore gelese potrà essere acquistato da un collezionista-benefattore che darebbe così il proprio sostegno alla raccolta fondi avviata.

In tanti infatti si sono adoperati per lui, come confermano le diverse iniziative in atto compresa una raccolta fondi sulla nota piattaforma GoFundMe. Una città che come spesso accaduto si stringe intorno alle cause della solidarietà e del sostegno a chi ha bisogno.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità