I Dem:”l’alleanza con M5S e Una Buona Idea è la strada giusta.No ai veti”
Il PD a Gela sta lavorando ad un Progetto Gela, rivolto innanzitutto ai cittadini che vorranno contribuire con le loro idee e la loro partecipazione attiva e aperto a tutte le forze politiche alterna...


Il PD a Gela sta lavorando ad un Progetto Gela, rivolto innanzitutto ai cittadini che vorranno contribuire con le loro idee e la loro partecipazione attiva e aperto a tutte le forze politiche alternative alla destra e all’amministrazione Greco.
"Siamo convinti - dicono i componenti della struttura commissariale Giuseppe Arancio, Giuseppe Fava e Francesco Di Dio- che la strada imboccata con il M5S e i civici di Una buona idea sia il giusto punto di partenza per costituire una coalizione ampia, inclusiva e vincente, che possa portare a dare alla città una nuova amministrazione che si lasci alle spalle questa amministrazione il cui percorso politico amministrativo è negativo".
"Le formazioni politiche e movimenti civici con i quali intraprendere contatti il PD li condividerà assieme ai 5 Stelle e Una Buona Idea con cui si ha già una larga e solida condivisa base programmatica. Infine, si ribadisce che la linea politica programmatica che spetta al Commissario del partito è tracciata e naturalmente verrà condivisa con tutti gli iscritti al partito nel solco della condivisione di temi e battaglie dedite al bene collettivo con chi si sono già consumati passaggi politici proficui, sia nella sensibilità comune che nella programmazione di iniziative da intraprendere. Il progetto Gela va avanti consapevoli e pronti a dialogare con tutti coloro i quali si rivedono nelle battaglie comuni da condividere, ciascuno con il proprio contributo di idee finalizzate a costruire un futuro migliore della nostra Citta , senza veti o paletti da parte di chi ne fa menzione che peraltro , lo fa a titolo personale. Si può dare il proprio contributo prezioso di idee ma non sul lavoro della costruzione di una alleanza politica che tende ad includere e non sicuramente a mettere veti in quando si rischierebbe il malaugurato isolamento politico"