I liberali dicono ‘no al salva-ineleggibili’

La “salva ineleggibili” è stata approvata dalla commissione Affari costituzionali del Senato e adesso si attende il voto in aula. È riuscito il  blitz dei senatori forzista Clauduo Lotito e Daruo Dami...

A cura di Redazione Redazione
10 marzo 2024 10:03
I liberali dicono ‘no al salva-ineleggibili’ -
Condividi

La “salva ineleggibili” è stata approvata dalla commissione Affari costituzionali del Senato e adesso si attende il voto in aula. È riuscito il  blitz dei senatori forzista Clauduo Lotito e Daruo Damiani presentato il 24 febbraio che hanno proposto una nuova “interpretazione autentica” della norma che regola la “materia di ineleggibilità ed incompatibilità” delle “cariche di consigliere regionale, provinciale, comunale e circoscrizionale.

"E' stato pprovato in commissione al Senato l'emendamento ad personam - commenta il gruppo liberale di Gela - , presentato per salvare alcuni parlamentari nazionali, regionali ed alcuni consiglieri provinciali e comunali dei partiti di governo dalla causa di ineleggibilità.

A giudizio dei liberali questo è un atto vergognoso ed inqualificabile degno di un paese autocritica, non certamente di un paese di cultura liberale e democratica come quella dell'Italia. Il partito liberale italiano si augura che il Senato della Repubblica lo bocci a grande maggioranza" .

"Noi del partito liberale siamo fortemente indignati del voto della commissione del senato - dicono i rappresentantidel partito liberale" .

Segui