Il centrodestra unito punta sulla coppia Cosentino- Casciana

La campagna elettorale ha ridato vita ad un centro storico deserto. Ieri sera grande folla per l'inaugurazione del comitato elettorale della candidata a sindaco del centrodestra Grazia Cosentino. Al s...

A cura di Redazione Redazione
02 maggio 2024 20:57
Il centrodestra unito punta sulla coppia Cosentino- Casciana -
Condividi

La campagna elettorale ha ridato vita ad un centro storico deserto.

Ieri sera grande folla per l'inaugurazione del comitato elettorale della candidata a sindaco del centrodestra Grazia Cosentino. Al suo fianco il capogruppo di FdI Vincenzo Casciana che è stato ufficialmente designato come vicesindaco in caso di vittoria. A lui e a FdI sono sono andati ringraziamenti e complimenti di tutti i partiti alleati per il passo indietro fatto nell'interesse della coalizione e della città.

"Non mi aspettavo tanto affetto - ha esordito Grazia Cosentino- un grazie va alla splendida squadra che mi sopporta e supporta. Faremo insieme piccole cose per far diventare Gela una città normale e poi, raggiunta la normalità, possiamo pensare al grande sogno di vedere risplendere Gela".

Applausi, bouquet di fiori consegnatole dal nipotino Lorenzo e una marea di selfie per la candidata sindaco prima e dopo l'inaugurazione. La seconda uscita pubblica della candidata è stata ricca di emozioni.

Il coordinatore di FdI Totò Scuvera è stato il primo a prendere la parola dopo di lei.

Scuvera ha detto che il partito è orgoglioso del candidato a sindaco e del vicesindaco designato. "Stiamo scommettendo per una città nuova.Grazia Cosentino è una donna competente e professionale che mai ha governato la città , questa è una scommessa che non possiamo perdere. Facciamo capire agli elettori che vogliamo una città stabile ed amministrata dal centrodestra".

Vincenzo Casciana,anche lui molto emozionato, ha evidenziato che i sacrifici i sono valsi ad unire il centrodestra a Caltanissetta e Gela. Chiaro il riferimento al suo passo indietro nella candidatura a primo cittadino. "Il sindaco non aprirà il vaso di Pandora ma creerà una città vivibile"- ha sottolineato

Ennio Di Pietro per la Lega ha ricordato il momento difficile della città e lodato FdI per il passo indietro fatto in nome della compattezza della coalizione che è l'unica che ha interlocutori politici forti a Palermo e Roma.

Nadia Gnoffo per FI ha messo in evidenza come per la prima volta Gela abbia una donna candidata a sindaco e il candidato del centrodestra è stato scelto a Gela. È un tecnico che è quello che serve in questo momento.

Giuseppe Licata coordinatore della Dc ha voluto evidenziate che questa è l'unica coalizione compatta con i partiti e i veri civici non i falsi. "Questo è il modello vincente in tutte le grandi città e porteremo Gela dal dissesto alla rinascita"- ha aggiunto

È toccato poi a Giuseppe Ventura di Italia viva: "Ecco questo siamo noi - ha esordito - Grazia rappresenta la novità non perché donna ma perché competente e sa dove mettere le mani, inoltre non ha niente a che spartire con il passato. Una candidata tecnica serve perché chi c'è stato ha fatto ma ciò che ha fatto non è bastato".

Segui Il Gazzettino di Gela