Seguici su:

Politica

Il M5S presenta i candidati alle Europee

Pubblicato

il

Il M5S presenta i candidati alle elezioni Europee.

“Puntiamo a confermare i due seggi delle passate consultazioni e a dimostrare con i voti che siamo noi la guida delle forze alternative al centro-destra.

Va alzata l’asticella della legalità e dell’etica che i troppi scandali, che con preoccupante frequenza stanno travolgendo la politica, hanno spinto troppo in basso. Il pericolo di alimentare il già forte astensionismo e grandissimo”

Lo ha detto questa mattina il coordinatore regionale M5S per la Sicilia, Nuccio Di Paola, presentando all’Ars i sei candidati siciliani che correranno assieme ai due colleghi sardi per le prossime elezioni europee dell’ 8 e 9 giugno prossimi.

 “Ai governi di destra, nazionale e regionale- ha affermato Di Paola – va dato un fortissimo segnale: tutto fanno tranne che pensare al Sud e ai siciliani. Parecchie misure del governo Conte sono state smantellate e la riforma in cantiere dell’autonomia differenziata rischia di essere per noi la pietra tombale”. “Anche se siamo appena partiti  – ha aggiunto Di Paola – il motore della macchina 5stelle comincia a girare a pieni giri. Attorno ai nostri candidati, registriamo grande interesse.  La formazione delle nostre liste è stato un grande tributo alla democrazia: i nomi dei nostri candidati sono venuti da una doppia consultazione tra gli iscritti, cosa che non succede in nessun altro partito, dove le liste vengono costruite all’interno delle segreterie politiche.  Da Conte, nelle varie circoscrizioni, sono stati suggeriti alcuni nomi, si tratta di nomi di spessore, ma sempre ratificati on line. Per la Sicilia, ha indicato un campione dell’antimafia certamente non parolaia, come dimostrano i fatti: il nostro capolista, Giuseppe Antoci, che per la sua lotta al malaffare ha rischiato la vita e ora vive sotto scorta, e che ringrazio moltissimo per avere accettato di condurre con noi questa battaglia per l’Europa in nome della legalità. Anche gli altri candidati sono tutte persone qualificate, con anni di militanza nel movimento e alcuni nelle istituzioni, abbiamo un ex sindaco due consiglieri comunali. Tutti motivi che ci portano a pensare di poter fare molto bene”.

I CANDIDATI:

Sono sei i candidati siciliani in lista: Giuseppe Antoci, capolista,  56 anni, di Santo Stefano di Camastra, ex presidente del Parco dei Nebrodi, laurea in Economia e commercio; Patrizio Cinque nato a Palermo nel 1985, ex sindaco di Bagheria, laurea in comunicazione;  

Antonella Di Prima,  44 anni, nata a Sciacca ma residente a Siracusa per lavoro, laurea  in  ingegnerìa chimica; Virginia Farruggia 47 anni a giugno, di Gela, consigliere comunale a Gela, laurea in Architettura; Antonino Randazzo, di Palermo, 40 anni, capogruppo al consiglio comunale di Palermo, diploma di ragioneria; Matilde Montaudo 52 anni, avvocato cassazionista, laurea in giurisprudenza.Completano la lista, i sardi Cinzia Pilo e Matteo Porcu.

Flash news

Presidenza Ati idrico:centrodestra convergere su Faraci?

Pubblicato

il

Cambio al vertice dell’Ati idrico e manovre in corso per la nomina del successore del sindaco di Niscemi Massimiliano Conti.

Tra i papabili il sindaco di Gela Terenziano Di Stefano le cui chances aumentano se il centrodestra si spacca. Ma trapelano voci di incontri già avvenuti per l’unità della coalizione in questa scelta.

Circola un nome su cui la coalizione sembrerebbe poter convergere.È quello del sindaco di Mazzarino Mimmo Faraci civico come Di Stefano ma di area centrodestra.Pare che il principale sponsor di Faraci sia FdI. Ci sono lavori in corso.Tra un paio di giorni il verdetto.

Continua a leggere

Flash news

Dopo il museo di via Di Bartolo, il museo del mare: “Stiamo rispettando il cronoprogramma”

Pubblicato

il

Per l’assessore regionale ai Beni culturali, Francesco Paolo Scarpinato, non ci sono dubbi: dopo il museo all’aperto di via Di Bartolo, Gela vedrà presto anche l’inaugurazione del museo del mare. Intervenuto questa mattina per lo start ufficiale al sito del quartiere Borgo, la necropoli dei bambini di età arcaica risalente ai primi coloni rodio-cretesi, l’esponente del governo regionale ha fatto chiarezza in merito all’attesissima apertura del museo dei relitti di Bosco littorio.

«Stiamo lavorando con serietà rispettando il cronoprogramma, presto apriremo e consegneremo alla città una perla, un luogo unico che sarà un’attrattiva per tutti i turisti che verranno in Sicilia», ha detto Scarpinato. La Soprintendente ai beni culturali e ambientali Caltanissetta, Daniela Vullo, ha confermato l’avanzamento dei lavori di musealizzazione che si concluderanno da programma entro l’autunno.

Nella stessa stagione, il condizionale è d’obbligo in questo caso, sarebbe prevista anche la riapertura del museo archeologico dopo i lavori di ristrutturazione. Il Parco archeologico di Gela, guidato dal direttore Donatella Giunta, potrebbe presto ritrovare tasselli importantissimi del proprio patrimonio storico-culturale: i cittadini se lo augurano, da tempo immemore.

Continua a leggere

Flash news

Commissione sanità all’Ars rinvia parere alla prossima seduta

Pubblicato

il

L’on Totò Scuvera ha scelto di essere presente ai lavori della commissione sanità all’Ars piuttosto che in città con l’assessore regionale ai Beni Culturali Francesco Scarpinato esponente del suo partito taglio del nastro del museo all’aperto di via di Bartolo.

La commissione ha proseguito i lavori della scorsa settimana sul piano sanitario regionale senza arrivare ad una decisione. Ci sarebbe una terza bozza del piano approntata dall’assessore Faraoni. Ci sarà una nuova seduta la prossima settimana.

“Gela perde 4 posti letto – dice Scuvera- ma il problema non è il taglio di qualche posto ma il poter attivare quelli che ci sono e rendere la sanità di qualità.Questa è la vera sfida”.

Il parere della commissione è obbligatorio ma non vincolante ma il governo Schifani punta ad un parere favorevole per rendere più agevole l’approvazione del piano all’Ars.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità