Seguici su:

Politica

Il M5S presenta i candidati alle Europee

Pubblicato

il

Il M5S presenta i candidati alle elezioni Europee.

“Puntiamo a confermare i due seggi delle passate consultazioni e a dimostrare con i voti che siamo noi la guida delle forze alternative al centro-destra.

Va alzata l’asticella della legalità e dell’etica che i troppi scandali, che con preoccupante frequenza stanno travolgendo la politica, hanno spinto troppo in basso. Il pericolo di alimentare il già forte astensionismo e grandissimo”

Lo ha detto questa mattina il coordinatore regionale M5S per la Sicilia, Nuccio Di Paola, presentando all’Ars i sei candidati siciliani che correranno assieme ai due colleghi sardi per le prossime elezioni europee dell’ 8 e 9 giugno prossimi.

 “Ai governi di destra, nazionale e regionale- ha affermato Di Paola – va dato un fortissimo segnale: tutto fanno tranne che pensare al Sud e ai siciliani. Parecchie misure del governo Conte sono state smantellate e la riforma in cantiere dell’autonomia differenziata rischia di essere per noi la pietra tombale”. “Anche se siamo appena partiti  – ha aggiunto Di Paola – il motore della macchina 5stelle comincia a girare a pieni giri. Attorno ai nostri candidati, registriamo grande interesse.  La formazione delle nostre liste è stato un grande tributo alla democrazia: i nomi dei nostri candidati sono venuti da una doppia consultazione tra gli iscritti, cosa che non succede in nessun altro partito, dove le liste vengono costruite all’interno delle segreterie politiche.  Da Conte, nelle varie circoscrizioni, sono stati suggeriti alcuni nomi, si tratta di nomi di spessore, ma sempre ratificati on line. Per la Sicilia, ha indicato un campione dell’antimafia certamente non parolaia, come dimostrano i fatti: il nostro capolista, Giuseppe Antoci, che per la sua lotta al malaffare ha rischiato la vita e ora vive sotto scorta, e che ringrazio moltissimo per avere accettato di condurre con noi questa battaglia per l’Europa in nome della legalità. Anche gli altri candidati sono tutte persone qualificate, con anni di militanza nel movimento e alcuni nelle istituzioni, abbiamo un ex sindaco due consiglieri comunali. Tutti motivi che ci portano a pensare di poter fare molto bene”.

I CANDIDATI:

Sono sei i candidati siciliani in lista: Giuseppe Antoci, capolista,  56 anni, di Santo Stefano di Camastra, ex presidente del Parco dei Nebrodi, laurea in Economia e commercio; Patrizio Cinque nato a Palermo nel 1985, ex sindaco di Bagheria, laurea in comunicazione;  

Antonella Di Prima,  44 anni, nata a Sciacca ma residente a Siracusa per lavoro, laurea  in  ingegnerìa chimica; Virginia Farruggia 47 anni a giugno, di Gela, consigliere comunale a Gela, laurea in Architettura; Antonino Randazzo, di Palermo, 40 anni, capogruppo al consiglio comunale di Palermo, diploma di ragioneria; Matilde Montaudo 52 anni, avvocato cassazionista, laurea in giurisprudenza.Completano la lista, i sardi Cinzia Pilo e Matteo Porcu.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

FDI:solidarietà a D’asaro oggetto di ingiusti attacchi interni

Pubblicato

il

A Mazzarino in Fratelli d’Italia un gruppo di iscritti e simpatizzanti ha contestato il coordinatore cittadino Vincenzo D’asaro chiedendo le dimissioni.

Ma con D’asaro si schierano i vertici provinciali del partito.

Quale Vice-Presidente provinciale di FdI- scrive in una nota l’avv.Ignazio Raniolo- esprimo vicinanza al coordinatore di Mazzarino Vincenzo D’asaro il quale, anche in questa fase delicata per il Comune, ha sempre operato responsabilmente nell’interesse della cittadinanza e del partito, coinvolgendo gli organi cittadini e provinciali e confrontandosi sulle iniziative da intraprendere. Al lui va ampia fiducia e stima per l’ottimo lavoro svolto, ricordando che è stato democraticamente eletto all’unanimità all’esito del recente congresso cittadino”

Continua a leggere

Flash news

“Il modello Gela è un’illusione,Di Stefano si svegli dall’oblio”

Pubblicato

il

Nonostante la presenza di due candidati ,le ultime elezioni provinciali hanno sancito una vittoria indiscussa per il centrodestra: per Sandra Bennici responsabile degli Enti locali di FdI, le Provinciali sono state un derby del centrodestra e hanno sancito il fallimento del modello Gela.

Un risultato eccellente per entrambi i candidati del centrodestra, che dimostra la forza e la credibilità del centrodestra in provincia di Caltanissetta- commenta-,
questa affermazione rappresenta una grande opportunità per il territorio.Un’occasione preziosa per affrontare con serietà e visione le criticità ataviche che da troppo tempo hanno frenato lo sviluppo di questa terra.
Certa l’assenza di campanilismi: a prevalere sarà il senso di responsabilità, con l’obiettivo di dare risposte concrete a tutti i comuni, senza distinzioni né favoritismi. È tempo di costruire, insieme, il futuro che questa provincia merita.Auguriamo al nuovo Presidente un percorso ricco di risultati concreti, con la speranza che sappia essere interprete autentico delle esigenze di ogni angolo della provincia, dal più centrale al più periferico”.


“Tra i dati emersi da questa tornata elettorale, uno appare in modo netto: il fallimento del cosiddetto modello Gela,che si conferma per quello che è: un’illusione localizzata, senza una vera identità,un esperimento che funziona solo quando il centrodestra si divide e si sabota da solo.
Il cosiddetto “modello Gela” non ha Mai vinto, a differenza di quello che afferma il suo leader Di Paola ,ha semplicemente approfittato delle défaillance di storici pilastri del centrodestra che, nella scorsa tornata elettorale, hanno preferito inseguire logiche personalistiche anziché visioni politiche condivise.Un modello, che fuori dai confini gelesi non trova né riscontro né consenso. Un esperimento che, alla prova dei fatti, si dimostra fragile, contingente e privo di quella solidità ;
Alternativa a cosa, esattamente? A sé stesso, evidentemente. Perché in provincia i 5 Stelle non incidono, non contano, non convincono. Passano il tempo a specchiarsi, e intanto la realtà li sorpassa a sinistra, a destra e pure in retromarcia.Auspico che il primo cittadino possa destarsi dall’ oblio e dare alla sua governance un identità vera che possa gettare le basi per un reale e concreto progetto politico ,che possa dare a Gela ,la centralità che merita”

Continua a leggere

Flash news

Il sindaco di Niscemi:”soddisfatto e inorgoglito del mio piazzamento alle Provinciali”

Pubblicato

il

“Non c’è alcun modello provincia, la battaglia è stata combattuta tutta nel centrodestra.Non sono stato eletto ma il mio piazzamento mi lascia soddisfatto e inorgoglito perché c’è un riconoscimento della competenza e del buon lavoro svolto”: dallo stand istituzionale della 43esima sagra del carciofo, il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti, in diretta sui social, ha fatto la disamina del voto delle Provinciali.

“Sono orgoglioso del fatto di essere stato il candidato in assoluto più votato- ha detto il sindaco – da 115 tra consiglieri e sindaci e di avere avuto nei Comuni di tutte le fasce. Sono venuti a mancare i voti più pesanti dei due grandi Comuni.Continueremo a lavorare per i territori con i due eletti”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità