Seguici su:

Cronaca

Il PdF promuove il diritto alla vita

Pubblicato

il

Roma – Il Popolo della Famiglia (PdF) ha depositato in Corte di Cassazione a Roma il testo di una proposta di legge di iniziativa popolare intitolata “Diritto alla vita, reddito di maternità, sostegno ai sofferenti” che il presidente del movimento, Mario Adinolfi, spiega così: “Chiederemo ai cittadini italiani nel primo semestre del 2024 di aiutarci con la loro firma a portare in Parlamento un ddl che tutela tre diritti, una volta intangibili e ora messi in crisi: il diritto di ogni bambino a nascere senza essere sottoposto a selezione eugenetica o altri interventi violenti attuati da strutture sanitarie; il diritto di ogni donna ad essere sostenuta, se bisognosa, nella maternità; il diritto di ogni sofferente ad essere aiutato e curato, mai soppresso.

Ci ha ispirato la storia di Natale della ragazza che voleva suicidarsi ed è stata salvata dai carabinieri a Bari. In ospedale li ha visti e ringraziati. Secondo alcuni bisognerebbe aiutare il sofferente a suicidarsi, secondo la sua autodeterminazione. Il nostro ddl fissa un principio opposto, è una legge antieutanasia e contro il suicidio assistito. L’ordinamento giuridico italiano fino a poco tempo fa tutelava in termini assoluti il diritto alla vita, definita come bene non disponibile. Bisogna vivificare questa nostra radice.

Un variegato comitato di cittadini guidato da un nome storico dell’associazionismo pro-life come Nicola Di Matteo, da ventenni come Davide Sanna, da donne militanti come Cristina Zaccanti e Eleonora Antonucci, da eletti negli enti locali come Alessandra Trigila e Mirko De Carli, nel depositare il ddl oggi invia un messaggio chiaro al governo: cara Meloni, meno soldi alle armi, più per il diritto alla vita. L’Istat certifica la tragedia della nostra denatalità.

Il Giappone, paese in condizioni simili alle nostre, ha stanziato 20 miliardi per far ripartire la curva demografica. Il nostro ddl ne prende 5 dai 13 destinati all’aumento della spesa militare per ristabilire il diritto alla vita con mille euro al mese alle madri italiane prive di altre forme di reddito per i primi otto anni di vita del figlio, con sostegni economici a disabili gravi estesi alla famiglia che li ha in carico, con il principio che nessuna esistenza umana può essere soppressa e che i più deboli vanno aiutati, mai uccisi. Si tratta della premessa programmatica per la presenza del Popolo della Famiglia alle prossime elezioni europee.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Condotte illegali, il Questore emette 13 provvedimenti

Pubblicato

il

Il Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello, previa istruttoria della Divisione Polizia Anticrimine della Questura, ha emesso 13 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione nei confronti di soggetti arrestati e denunciati dalla Polizia e dai Carabinieri in provincia. Tre persone sono state ammonite: un 33enne poiché, non rassegnandosi alla fine della relazione con la moglie, l’ha minacciata intimandole di non frequentare altri uomini, perseguitandola con continui pedinamenti e appostamenti sotto casa; un 25enne per aver aggredito la moglie per futili motivi causandole lesioni personali al volto e un 39enne per aver percosso e minacciato la moglie in preda alla gelosia.

Quattro persone sono state avvisate oralmente dopo essere state denunciate dal Commissariato di Gela a vario titolo per i reati di violenza, resistenza, oltraggio a pubblico ufficiale, lesioni personali e danneggiamento. I soggetti, ritenuto che per la loro condotta sono considerati pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica, sono stati tutti invitati a tenere una condotta conforme alla legge. Quattro tifosi della squadra di calcio della Nissa sono stati colpiti dal provvedimento del Daspo dopo essere stati segnalati dalla Digos per essersi resi autori dell’accensione e lancio di fumogeni in campo nel corso dell’incontro di calcio Sancataldese-Nissa disputatosi lo scorso mese di febbraio presso lo stadio comunale Valentino Mazzola di San Cataldo. Infine, due pregiudicati, un 22enne e una 47enne, non residenti nei comuni dove hanno commesso i reati, sono stati rimpatriati con foglio di via obbligatorio con divieto di farvi ritorno per tre anni. Entrambi sono stati tratti in arresto dai carabinieri del Comando Provinciale di Caltanissetta rispettivamente, il primo, per aver truffato una anziana donna, facendole credere che il proprio figlio fosse stato investito e sottraendole la somma di 5 mila euro e diversi monili in oro e la seconda per aver estorto la somma di 18 mila euro a una persona invalida come risarcimento di un presunto danno causato dalla vittima alla propria autovettura.

Continua a leggere

Cronaca

Violento scontro sulla Catania-Gela: 2 morti

Pubblicato

il

E’ pesantissimo il bilancio di un tragico incidente stradale che si è verificato sulla statale 417 Catania-Gela, nei pressi di Caltagirone. Due i morti. Ci sono anche dei feriti. Lo scontro è avvenuto tra due camion e quattro auto. Sul posto stanno operando i soccorsi.

Foto Franco Assenza

Continua a leggere

Cronaca

Guasto a San Leo: sospesa la distribuzione a Montelungo e Caposoprano

Pubblicato

il

A causa di un guasto lungo la condotta San Leo di esclusiva pertinenza di Siciliacque, è stata sospesa la distribuzione nelle zone Montelungo e Caposoprano.

Nuovi disagi dunque per i cittadini. Resta invariata la distribuzione nella zona Spinasanta.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità