Il Quirinale e la richiesta di una “svolta”

Il vento della storia soffia sul tricolore issato al Palazzo del Quirinale. Il momento dell’elezione del nuovo Presidente della Repubblica sta per arrivare: questa mattina il Presidente della Camera R...

04 gennaio 2022 16:19
Il Quirinale e la richiesta di una “svolta” - 058091697-MIBAC
058091697-MIBAC
Condividi

Il vento della storia soffia sul tricolore issato al Palazzo del Quirinale. Il momento dell’elezione del nuovo Presidente della Repubblica sta per arrivare: questa mattina il Presidente della Camera Roberto Fico ha convocato il Parlamento in seduta comune, con i delegati delle Regioni, il prossimo 24 gennaio alle 15. L’eredità di Sergio Mattarella è pesante: l’attuale Capo dello Stato ha rappresentato un riferimento sicuro per tutti gli italiani in uno dei periodi più difficili della nostra storia, sicuramente il più difficile dal dopoguerra e quindi della stessa storia repubblicana.

Nelle scorse ore è arrivato l’appello di alcune donne del mondo dell’arte e della cultura per rilanciare una candidatura femminile al Colle: è questa la “svolta” che da più parti si auspica. Tutto dipenderà dalle decisioni dell’attuale maggioranza di governo, se procederà o meno compatta verso l’individuazione di un nome che ancora non c’è, se deciderà o meno di tenere con l’attuale governo, se Draghi al Colle sarà il viatico per nuove elezioni.

Insomma, troppi “se” all’orizzonte. La speranza (remota) è che per una volta la classe politica italiana sappia dare dimostrazione di serietà, in un momento in cui non c’è affatto voglia di assistere a quei teatrini cui i nostri rappresentati in Parlamento ci hanno abituati in questi anni.

Segui Il Gazzettino di Gela