Il Rotary ricorda Alfonso Parisi

Si è tenuto ieri sera, presso la sede sociale di Palazzo Mattina, l'incontro del Rotary club di Gela, presieduto da Valentino Granvillano inerente al premio letterario "Terra d'Agavi", che quest'anno...

A cura di Redazione
22 aprile 2023 11:15
Il Rotary ricorda Alfonso Parisi -
Condividi

Si è tenuto ieri sera, presso la sede sociale di Palazzo Mattina, l'incontro del Rotary club di Gela, presieduto da Valentino Granvillano inerente al premio letterario "Terra d'Agavi", che quest'anno conta la sua 40' edizione. Sono stati presentati i componenti della commissione attraverso la lettura dei curriculum di ciascuno e la Presidenza affidata alla prof.ssa Maria Grazia Falconeri, attuale presidente dell'associazione Ex Allieve Liceo Classico "Eschilo". Il presidente Valentino Granvillano ha dato contezza di alcuni dati importanti circa le visualizzazioni del bando, oltre 4.000, sul numero degli autori candidati al premio, oltre 90, e sulle innovazioni introdotte ques'anno, tra le quali l'introduzione della partecipazione degli audio-libri e-book corredati di ISBN. Ma la novità più importante è stata quella di avere annunciato la denominazione perenne della sezione narrativa dedicata al Comm. Alfonso Parisi, past president del Rotary Club Gela e papà del rotariano Gigi Parisi, che ieri sera, ha voluto ricordare il padre e la grande dedizione per il Rotary e nello specifico per il premio letterario "Terra d'Agavi" di cui ne è stato il fondatore. Il presidente Granvillano ha voluto rimarcare l'importanza di questa dedica fatta ad Alfonso Parisi, non solo nella sua qualità di fondatore ed ideatore del premio Terra d'Agavi ma anche per quel seme di dedizione che ha voluto e saputo impiantare nel club e che oggi vede il suo germoglio nel costante impegno di tutti quelli che si spendono per il Rotary e per i valori rotariani. La Presidente Falconeri, nel ringraziare, anche a nome di tutti i componenti della commissione, il Presidente ed il Rotary per l'incarico affidato, ha già programmato una serie di incontri propedeutici all'inizio delle letture delle opere da parte dei componenti. Il prossimo appuntamento pubblico sarà sabato 17 giugno, presso il club Nautico di Gela, dove si svolgerà la premizaione finale.

Segui Il Gazzettino di Gela