Il sen.Lorefice sull’assemblea costituente del M5S
“La democrazia dal basso è la più alta forma di democrazia e una politica degna di tale nome deve tenerne conto, a prescindere da destra, sinistra o centro. Solo un effettivo coinvolgimento e una conc...


“La democrazia dal basso è la più alta forma di democrazia e una politica degna di tale nome deve tenerne conto, a prescindere da destra, sinistra o centro. Solo un effettivo coinvolgimento e una concreta partecipazione di tutti i cittadini possono evitare quello scollamento tra i reali bisogni delle persone e l’azione politica, realtà cui stiamo assistendo ormai da troppo tempo e che ha portato anche a naturali fenomeni di disinteresse, disaffezione e astensionismo. Solo per fare un esempio: in Sicilia, a migliaia di rubinetti da cui non esce una goccia d’acqua, questa maggioranza risponde con il ponte sullo Stretto.I siciliani chiedono A, e viene dato loro B. E lo stesso meccanismo è ormai presente in tutta Italia.
È chiaro che se la politica è sorda, i cittadini non hanno più voglia di parlare. Ed è qui che invece noi dobbiamo intevenire, passando il microfono proprio a chi sente giustamente di non essere più ascoltato, rappresentato, considerato.
Dare la possibilità ai destinatari dell’azione politica di essere protagonisti e non comparse, e coinvolgere a fatti e non a parole: è questa la differenza tra chi la partecipazione la usa come slogan elettorale e chi come unico scopo del proprio operato.
L’Assemblea Costituente del M5S è una grande possibilità di cambiamento concreto per la politica e per l’Italia, non soltanto per il Movimento”.
Lo ha affermato in una nota il Senatore Segretario di Presidenza del Senato Pietro Lorefice.