Seguici su:

Flash news

Il sindaco agli alleati in guerra:”zero a zero” e si va avanti

Pubblicato

il

Il sindaco Lucio Greco prende una decisione per superare l”impasse in consiglio del regolamento sul tasporto disabili e metter fine alla guerra tra Civici e Forza Italia.Ma basterá?

“Di fronte a problemi di grande delicatezza- dice il sindaco’ che coinvolgono soggetti fragili, sarebbe opportuno che tutte le parti interessate agissero con prudenza e nel rispetto delle altrui ragioni. Arroccarsi nelle proprie convinzioni, e manifestare azioni bellicose, non aiuta certamente a risolvere problemi che, sono sicuro, stanno a cuore a tutti, indipendentemente dalla propria collocazione politica. Per questo, consapevole che la vera finalità è quella di arrivare all’approvazione del regolamento del trasporto dei disabili, ho deciso, insieme al presidente del consiglio comunale Totò Sammito, di attivarmi per superare lo scoglio procedurale del mancato coinvolgimento della Commissione H istituita dall’ASP e poter così entrare, già nella prossima seduta del 24 ottobre, nel merito della discussione”

“Viste le polemiche accese che hanno caratterizzato questa prima fase del dibattito- continua- trovo che non ci siano vincitori né vinti. La mia amministrazione, sin dal suo insediamento, ha privilegiato la linea del dialogo, del confronto e della concertazione con tutte le parti sociali, e ritengo che, a maggior ragione, quando si parla del regolamento del trasporto dei disabili, sia necessario raggiungere un punto d’incontro:

“Ecco perché’ – spiega- tenuto conto che il distretto socio-sanitario di cui Gela è capofila ha stabilito, insieme ad ASP, che quando si parla di problematiche dei soggetti affetti da disabilità ricadenti nell’ambito territoriale di tale distretto, occorra coinvolgere la commissione H, al fine di evitare altre discussioni che sicuramente non fanno il bene del mondo della disabilità, intendo fare in modo che si arrivi alla prossima seduta del civico consesso con tutte le carte in regola per esitare questo importante strumento, a cui l’assessore Nadia Gnoffo, assieme alla dirigente del settore, hanno lavorato con serietà, impegno e competenza.Domani, pertanto, invierò all’ASP una nota relativa al regolamento e le chiederò di sottoporla all’attenzione della commissione H e di farci conoscere eventuali osservazioni e contributi prima del 24 ottobre. Trovo che il regolamento possa essere discusso, approfondito ed eventualmente migliorato, come da prassi consolidata”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Il manifesto del Festival del Teatro classico dei giovani realizzato dallo studente gelese Luca Greco

Pubblicato

il

La Fondazione Eni Enrico Mattei ha proposto all’istituto superiore “Majorana” una collaborazione con la Fondazione Inda per creare il manifesto del Festival internazionale del Teatro classico dei giovani al Teatro greco di Palazzolo Acreide. Il grafico, Tutor esterno del progetto, è stato Carmelo Iocolano, tutor interno la prof. Madonia con la collaborazione della prof. Rita Trovato.

Venti elaborati artistici sono stati realizzati e inviati all’Inda, che doveva selezionarne uno: il vincitore è stato Luca Greco. I venti studenti appartengono al triennio del Liceo artistico, frequentano sia l’indirizzo di Arti figurative che l’indirizzo Audiovisivo e multimediale.

Continua a leggere

Attualità

“L’isola degli idealisti”, da oggi anche in città il film con le opere di Giovanni Iudice

Pubblicato

il

Da oggi al 14 maggio è in programmazione al cinema Hollywood il film “L’isola degli idealisti” di Elisabetta Sgarbi, proiezioni previste alle 17 e alle 19.30. Nel film anche le opere del pittore gelese Giovanni Iudice che ha “prestato” la sua mano di artista al protagonista del film, Guido.

L’opera è liberamente ispirata al romanzo omonimo di Giorgio Scerbanenco ed edito da La nave di Teseo. «Una splendida selezione di bozzetti, in cui riscopriamo l’incontro tra interpretazione e realtà», ha detto la regista riferendosi alle opere del maestro Iudice.

Continua a leggere

Attualità

“Dalla parte degli animali”, il cane “Bruno” e il suo salvatore su Mediaset

Pubblicato

il

La storia di “Bruno”, il cane travolto, abbandonato e recuperato sulla strada statale 115, lo scorso 8 marzo, sarà raccontata sul palcoscenico televisivo nazionale da chi ha materialmente salvato l’animale da un triste epilogo: si tratta del sovrintendente di Polizia, Ivan L’Erede, in servizio al Commissariato di Gela.

La vicenda, che ha trovato ampio spazio in quel periodo sul nostro giornale, potrà essere seguita durante il programma “Dalla parte degli animali”, in onda domenica 11 maggio prossimo, subito dopo le 10, su Rete 4, in un servizio curato dalla giornalista Francesca Bastone. Le repliche della puntata sono previste nel pomeriggio di domenica su La5 e martedì 13 maggio in tarda serata su Rete 4.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità