Seguici su:

Politica

Il sindaco Cassi’ incontra il Governatore Schifani e l’assessore Volo

Pubblicato

il

Ragusa – Doppio incontro istituzionale lunedì a Palermo con il presidente della Regione, Schifani e l’ assessore Volo.

Presenti il sindaco Peppe Cassì, il presidente del Consiglio Comunale, Fabrizio Ilardo, e l’assessore alle Politiche Giovanili, Simone Digrandi.

“L’incontro con il presidente Schifani – afferma il sindaco Peppe Cassì – ha rappresentato l’opportunità per affrontare diversi temi che interessano la comunità ragusana e l’ambito ibleo.

Lo sblocco della gara per l’assegnazione dei lavori della metropolitana di superficie, finanziati dalla Regione, è stato uno dei temi sul tavolo, al pari dell’ipotesi di un finanziamento regionale nell’operazione di conversione di Palazzo Tumino in Cittadella giudiziaria, nell’ambito della possibile acquisizione dell’immobile da parte del Ministero di Giustizia.

Le politiche turistiche e culturali sono state un altro dei temi discussi, sia per ciò che riguarda le attività di promozione e realizzazione di eventi sul nostro territorio, sia per quanto concerne la strategia di sviluppo del vicino aeroporto di Comiso. L’esempio dello scalo di Trapani, sostenuto dal contributo che la Regione, socio unico di Airgest, non fa mancare, è dimostrazione di quanto la politica possa incidere.

Altro aspetto regionale che tocca anche il nostro Comune, per quanto modello virtuoso, è quello che riguarda i rifiuti: come presidente Srr ho presentato le strategie impiantistiche della provincia di Ragusa, rinnovando la richiesta di finanziamenti regionali.

Incontro proficuo, infine, anche per ciò che riguarda le politiche giovanili, che patiscono la mancanza di un apposito delegato nella Giunta regionale.

Dopo aver toccato anche il tema della Fiera Agroalimentare, aspettiamo presto il presidente nella nostra città, magari già in occasione della fiera stessa.

La visita a Palermo è stata inoltre l’occasione per incontrare l’assessore alla Salute, Giovanna Volo.

Nel corso del confronto sono stati affrontati temi assai delicati, in particolare la grave carenza di medici che colpisce settori sanitari cruciali in buona parte dell’isola, ad eccezione delle città metropolitane, sia la questione della mancata previsione a Ragusa di una Casa di comunità, alla luce del piano regionale che prevede il solo Ospedale di comunità.

Al di là dei concorsi già avviati e delle azioni per attirare medici stranieri, è necessaria una riforma normativa strutturale, affinché anche gli ospedali delle città di provincia possano beneficiare della turnazione dei medici specialistici, oggi particolarmente attratti dalle prospettive di carriera negli ospedali delle città metropolitane.”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Presidenza Ati idrico:centrodestra convergere su Faraci?

Pubblicato

il

Cambio al vertice dell’Ati idrico e manovre in corso per la nomina del successore del sindaco di Niscemi Massimiliano Conti.

Tra i papabili il sindaco di Gela Terenziano Di Stefano le cui chances aumentano se il centrodestra si spacca. Ma trapelano voci di incontri già avvenuti per l’unità della coalizione in questa scelta.

Circola un nome su cui la coalizione sembrerebbe poter convergere.È quello del sindaco di Mazzarino Mimmo Faraci civico come Di Stefano ma di area centrodestra.Pare che il principale sponsor di Faraci sia FdI. Ci sono lavori in corso.Tra un paio di giorni il verdetto.

Continua a leggere

Flash news

Dopo il museo di via Di Bartolo, il museo del mare: “Stiamo rispettando il cronoprogramma”

Pubblicato

il

Per l’assessore regionale ai Beni culturali, Francesco Paolo Scarpinato, non ci sono dubbi: dopo il museo all’aperto di via Di Bartolo, Gela vedrà presto anche l’inaugurazione del museo del mare. Intervenuto questa mattina per lo start ufficiale al sito del quartiere Borgo, la necropoli dei bambini di età arcaica risalente ai primi coloni rodio-cretesi, l’esponente del governo regionale ha fatto chiarezza in merito all’attesissima apertura del museo dei relitti di Bosco littorio.

«Stiamo lavorando con serietà rispettando il cronoprogramma, presto apriremo e consegneremo alla città una perla, un luogo unico che sarà un’attrattiva per tutti i turisti che verranno in Sicilia», ha detto Scarpinato. La Soprintendente ai beni culturali e ambientali Caltanissetta, Daniela Vullo, ha confermato l’avanzamento dei lavori di musealizzazione che si concluderanno da programma entro l’autunno.

Nella stessa stagione, il condizionale è d’obbligo in questo caso, sarebbe prevista anche la riapertura del museo archeologico dopo i lavori di ristrutturazione. Il Parco archeologico di Gela, guidato dal direttore Donatella Giunta, potrebbe presto ritrovare tasselli importantissimi del proprio patrimonio storico-culturale: i cittadini se lo augurano, da tempo immemore.

Continua a leggere

Flash news

Commissione sanità all’Ars rinvia parere alla prossima seduta

Pubblicato

il

L’on Totò Scuvera ha scelto di essere presente ai lavori della commissione sanità all’Ars piuttosto che in città con l’assessore regionale ai Beni Culturali Francesco Scarpinato esponente del suo partito taglio del nastro del museo all’aperto di via di Bartolo.

La commissione ha proseguito i lavori della scorsa settimana sul piano sanitario regionale senza arrivare ad una decisione. Ci sarebbe una terza bozza del piano approntata dall’assessore Faraoni. Ci sarà una nuova seduta la prossima settimana.

“Gela perde 4 posti letto – dice Scuvera- ma il problema non è il taglio di qualche posto ma il poter attivare quelli che ci sono e rendere la sanità di qualità.Questa è la vera sfida”.

Il parere della commissione è obbligatorio ma non vincolante ma il governo Schifani punta ad un parere favorevole per rendere più agevole l’approvazione del piano all’Ars.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità