Il tris pentastellato si rimette in moto a servizio del territorio. Dall'analisi del voto ai progetti futuri

"Non dormiremo sugli allori e continueremo.a batterci per questo territorio e la Sicilia": con queste parole la neo Senatrice Ketty Damante ha aperto alla pinacoteca comunale la conferenza stampa del...

A cura di Redazione Redazione
07 ottobre 2022 13:33
Il tris pentastellato si rimette in moto a servizio del territorio. Dall'analisi del voto ai progetti futuri -
Condividi

"Non dormiremo sugli allori e continueremo.a batterci per questo territorio e la Sicilia": con queste parole la neo Senatrice Ketty Damante ha aperto alla pinacoteca comunale la conferenza stampa del Movimento Cinquestelle per l'analisi del voto.

L'on. Nuccio Di Paola e il senatore Pietro Lorefice entrambi riconfermati insieme alla neo senatrice hanno fatto la disamina del voto che ha visto l'elezione di tre gelesi, il record di due senatori della stessa città, la metà degli eletti dei Cinquestelle al Senato in Sicilia .

" Siamo il primo gruppo politico in città- ha detto Pietro Lorefice- i gelesi hanno capito di avere nel M5S referenti certi che mantengono gli impegni.Noi abbiamo saputo fare squadra gli altri candidati si sono cannibalizzati tra loro".

Nuccio Di Paola da coordinatore regionale guarda al futuro e ad un partito radicato in Sicilia con un coordinatore per provincia che sarà presto nominato dal presidente Conte e la nascita dei gruppi territoriali.

" Noi ci proponiamo come perno di un'alleanza progressista che vuole costruire l'alternativa al centrodestra e cominceremo da Gela" - ha detto Di Paola mentre Lorefice ha ricordato i tanti cittadini e le associazioni che si sono avvicinate con l'interesse di partecipare alla politica. Ketty Damante ha sottolineato che 6 gelesi su 10 non sono andati a votare e questo è il dato da sconfiggere con una politica di programmi , idee e coerenza .

Importante durante la conferenza stampa la campagna lanciato dal senatore Lorefice per ottenere la proroga della mostra sul mito di Ulisse.

Segui Il Gazzettino di Gela