Il valore inclusivo della lettura "per tutti"
Incontro sui Dsa in biblioteca promosso da Aid Caltanissetta: il laboratorio Studenti sorridenti ha donato strumenti compensativi e digitali
Si conclude il mese dedicato alla sensibilizzazione e alla formazione sulla dislessia. Tante le attività coordinate dalla sezione Aid di Caltanissetta, presieduta da Mariangela Tandurella, che ha proposto in giro per la Sicilia tante opportunità di apprendimento sul tema dei Dsa.
Anche Gela è stata coinvolta in questo percorso, con un incontro tenutosi nei locali della biblioteca comunale a cui hanno partecipato anche Gianfranco Mancuso, dirigente scolastico del comprensivo "Romagnoli-Solito", e la prof. Lina Orlando, docente di lettere classiche e responsabile della Libreria Orlando. Vi hanno preso parte anche gli assessori Valeria Caci e Peppe Di Cristina e le tutor Aid Sabrina Passantino e Sofia Cassarino.
Il laboratorio Studenti sorridenti, guidato da llenia Salerno, ha donato alla stessa biblioteca degli strumenti compensativi e digitali rendendo più accessibile la lettura per tutti: l'obiettivo adesso è quello di proseguire nel territorio la sensibilizzazione alla tematica, attraverso laboratori di lettura che si susseguiranno nei prossimi mesi in biblioteca e non solo.
19.4°