“Impunita”, Nunzio Di Gennaro si racconta
Si terrà sabato 14 dicembre, alle 17, presso la Libreria Orlando di Gela la prima presentazione di Impunita, l'ultimo libro di Nunzio Di Gennaro (Sbs Edizioni).L'incontro rappresenta un momento signif...


Si terrà sabato 14 dicembre, alle 17, presso la Libreria Orlando di Gela la prima presentazione di Impunita, l'ultimo libro di Nunzio Di Gennaro (Sbs Edizioni).L'incontro rappresenta un momento significativo per riflettere su temi di giustizia e umanità, arricchito dalla partecipazione di ospiti di rilievo: l'avvocato Angelo Licata (Segretario degli avvocati di Gela), e l'avvocato penalista Sergio Raciti del Foro di Catania. La serata sarà moderata dalla giornalista giudiziaria Laura Mendola, firma del quotidiano La Sicilia.Una testimonianza autobiografica che scuote le coscienze. Il romanzo Impunita non è un semplice racconto, ma un'intensa testimonianza autobiografica che ripercorre l'ingiusta vicenda giudiziaria che ha travolto l'autore. Nunzio Di Gennaro, docente di lettere, si trovò al centro di accuse che, il 1° aprile 2009, lo portarono in carcere. Solo dieci anni più tardi, l'assoluzione piena, sancita dalla formula "il fatto non sussiste", restituì giustizia al protagonista di questa dolorosa storia. Attraverso una scrittura coinvolgente, l'autore racconta il suo calvario: il trauma della privazione della libertà, l'angoscia di un futuro incerto e la forza d'animo necessaria per resistere. Il libro è un viaggio tra le ombre del sistema giudiziario, che mostra quanto possono essere vulnerabili i diritti di chiunque.La prefazione di Irene Testa, Garante per le persone private della libertà personale della Regione Sardegna e Tesoriere del Partito Radicale, sottolinea la rilevanza del romanzo come strumento di denuncia. Impunita non è solo un racconto di sofferenza, ma un appello a riformare un sistema.