In 9 anni, dalle Amministrative 2015 ad oggi, un calo del 15% di votanti
I cittadini si allontanano sempre più dalla politica.In 9 anni il numero dei votanti è sceso del 15%. Un dato pesante.Nel 2015 quando fu eletto il sindaco del M5S Domenico Messinese alle urne si recò...


I cittadini si allontanano sempre più dalla politica.In 9 anni il numero dei votanti è sceso del 15%. Un dato pesante.
Nel 2015 quando fu eletto il sindaco del M5S Domenico Messinese alle urne si recò il 68, 61%, Dieci punti in percentuale si sono persi alle Amministrative successive con il 58,41% di votanti mentre in questa competizione la perdita pur se dimezzata è del 5% rispetto al 2019.
A fare da argine a un crollo più consistente del numero dei votanti si possono ipotizzate due fattori legati alla politica 1) la presenza di un candidato a sindaco in più rispetto al 2019, di tre liste in più e di quasi il doppio di candidati al consiglio che hanno così mobilitato più gente 2) una candidatura gelese alle Europee.
Nonostante tutto a Gela il rapporto tra politica e cittadini fa passi indietro e il saldo finale è in rosso e non di poco. Metà degli aventi diritto al voto non si è recato alle urne.