Incontro sindacale sulle problematiche degli addetti alle pulizie nei locali ospedalieri

Si è svolto su richiesta della Filcams Cgil e la Uiltucs di Caltanissetta guidate da Nuccio Corallo e Salvatore Bello un incontro presso la prefettura di Caltanissetta in merito alle problematiche re...

A cura di Redazione Redazione
08 aprile 2024 17:07
Incontro sindacale sulle problematiche degli addetti alle pulizie nei locali ospedalieri -
Condividi

Si è svolto su richiesta della Filcams Cgil e la Uiltucs di Caltanissetta guidate da Nuccio Corallo e Salvatore Bello un incontro presso la prefettura di Caltanissetta in merito alle problematiche relative al personale addetto alle pulizie ospedaliere.
All’incontro erano pure presenti un rappresentante dell’ASP e la Rekeep l’ azienda erogatrice del servizio di pulizia, sanificazione e ausiliariati
Le Organizzazione Sindacali hanno chiesto l' adeguamento del parametro orario per tutte le maestranze interessate considerato che fin dal subentro della Rekeep
gran parte delle lavoratrici e dei lavoratori del pulimento svolgono un numero sproporzionato di ore di lavoro supplementare, spesso più del doppio delle ore ordinarie contrattualizzate perché gli ambiti, ovvero i metri quadrati delle sedi ASP nel territorio Caltanissetta risultano maggiori rispetto ai dati in possesso dalla committente.
L’Asp nel riscontrare le richieste sindacali si è impegnata a ncontrare la ditta nel giro di 15 /20 giorni al fine di poter adeguare il servizio di pulizia alle reali esigenze dei locali .
Ciò sara determinante per un successivo tavolo sindacale per effettuare quell adeguamento orario per tutte le lavoratrici ai lavoratori che da agosto 2022 ad oggi svolgono lavoro supplementare in tutti i siti ASP di Caltanissetta
"Da quanto emerso dall'incontro - dicono i 2 sindacalisti - ci auguriamo che non vengano riviste le aree di rischio per ridurre i costi perché ciò comporterebbe un serio rischio per gli ambienti e al contempo per la salubrità dell'utenza, spesso rappresentata da soggetti fragili da anziani, bambini oltre che per la salute dei dipendenti tutti, medici, infermieri, dirigenti, addetti alle pulizie, ausiliari.Naturalmente ciò comporterebbe un abbassamento delle ore ai lavoratori interessati che si sentirebbero in questa maniera letteralmente presi in giro"
"Non potremmo permettere che se da una parte si dà dall" altra si toglie
per non cambiare assolutamente nulla
Il lavoro di questi lavoratori va rispettato va tutelato e garantito in maniera legittima e trasparente come deve essere garantita la sicurezza dell utenza. A conclusione della riunione abbiamo chiesto anche una verifica per gli Ausiliari che alla stessa stregua svolgono ore supplementari e per i quali abbiamo assunto l’impegno di intraprendere un confronto con la ditta" - concludono

Segui Il Gazzettino di Gela