Seguici su:

Politica

Infrastrutture idriche e fognarie. Lorefice: ritardi della Regione sul finanziamento di 19 mln

Pubblicato

il

“Sono ben 12, i progetti in attesa di decreto di finanziamento da parte della Regione Siciliana, in provincia di Caltanissetta, per interventi su infrastrutture idriche, fognarie e depurative, per un valore di circa 19 milioni di euro, di cui non si ha notizia. Progetti pronti, che attendono soltanto il finanziamento della Regione, e che da mesi restano al palo. Più nel dettaglio: 11.191.862,67 di euro sono le somme previste per gli interventi nel settore idrico, nei comuni di Gela, Caltanissetta, Sutera, Milena, Niscemi, Riesi e Vallelunga Pratameno; mentre 7.784.000,00 di euro quelli destinati agli interventi fognari e depurativi nei comuni di Campofranco, Delia, Marianopoli, Caltanissetta e Serradifalco”. A darne comunicazione è il senatore del Movimento 5 Stelle Pietro Lorefice che nei giorni scorsi, insieme ai deputati all’Ars Nuccio Di Paola e Ketty Damante, e alle consigliere comunali di Gela e Riesi, Virginia Farruggia e Rosy Altovino, hanno tenuto un vertice presso la sede di Caltaqua con il dirigente Andrea Gallè.

“Un vertice, – spiega il parlamentare – nato con la volontà di avere aggiornamenti sulla parte infrastrutturale, sullo stato dell’arte dei progetti e sui finanziamenti che la Regione Siciliana deve portare avanti, in considerazione dei notevoli disservizi e conseguenti disagi che ormai da anni vivono i cittadini del Nisseno. Alla fine dell’incontro, su mia proposta, si è deciso di ripetere periodicamente questi incontri, oltre che prevedere ispezioni puntuali in loco sui singoli territori”.

“Auspichiamo, dunque, che la Regione provveda in tempi celeri al finanziamento dei suddetti interventi, anche perché i cittadini non possono più aspettare. Peraltro, a causa di questi ritardi, continuiamo a rischiare nuove procedure di infrazione da parte dell’Unione Europea” – conclude Lorefice.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Direttore artistico al Comune:termini scaduti,11 istanze

Pubblicato

il

A termini scaduti, il dato definitivo è di 11 istanze presentate per rispondere all’avviso pubblico per la scelta da parte del Comune di un direttore artistico degli eventi del Comune per il 2025  e di marketing territoriale.

Ora saranno esaminate dal segretario generale e l’amministrazione comunale farà  una scelta nei primi giorni di maggio. Solo dopo si saprà se la scelta ricadrà su uno degli 11 che hanno presentato istanza o fuori da quell’avviso. Non ha avuto effetto, invece, la lettera non firmata inviata dal Comitato tecnico scientifico,organismo che al Comune, dopo un incontro iniziale, non  si è formalmente costituto.Nella  lunga ed articolata lettera si spiegano le anomalie dell’avviso pubblico e i motivi per cui andava revocato. L’iter è andato avanti ed a breve si avrà contezza ufficiale della scelta operata dall’amministrazione.  L’assessore Romina Morselli  spiega che il direttore artistico è necessario anche alla luce della grave carenza del settore turismo e spettacolo che è senza personale. Per gli eventi ci sono 300 mila euro che sono arrivati dalla Regione

Continua a leggere

Flash news

Regolamento comitati quartiere in aula nella prossima seduta

Pubblicato

il

Istituzionalizzazione dei Comitati di quartiere, si fa un passo avanti. Era una delibera attesa e sarà all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale.

Dell’ imminente l’approdo in aula del nuovo regolamento dei comitati di quartiere dà notizia Giovanni Giudice presidente della Commissione affari generali che con i consiglieri Giorrannello, Guastella, Orlando e Fava, ha  lavorato per la sua redazione confrontandosi con i rappresentanti dei comitati spontanei di quartiere .

< Un lavoro lungo e intenso – ha detto Giudice – svolto   sentendo i rappresentanti dei vari quartieri i cui comitati avranno ora il riconoscimento e  un’organizzazione interna>.  La parola passa al consiglio comunale

Continua a leggere

Flash news

Dopo la delusione,la soddisfazione di Biundo per il nuovo ruolo di Pellegrino.Ora si guarda al congresso

Pubblicato

il

Non c’era l’unico consigliere forzista e vice presidente del consiglio Antonino Biundo stamattina all’insediamento del neo presidente della Provincia Walter Tesauro. La vicenda della mancata elezione di Gabriele Pellegrino che Biundo ha indotto a candidarsi, fa ancora male.

Biundo e Pellegrino si aspettavano un aiuto in qualcuno dei Comuni in cui sono presenti uomini vicini al deputato azzurro. I due consiglieri gelesi hanno messo il massimo impegno in questa battaglia. Si era vociferato di un addio di Pellegrino e Biundo da Forza Italia. Ma non sarà così. Pellegrino sarà il più stretto collaboratore del presidente Tesauro a Gela.

“Sono contento per il ruolo assegnato a Gabriele Pellegrino- dice il.vice presidente del consiglio- lo merita, saprà fare bene. Ha tutto il mio aiuto in questo ruolo.Ora bisogna concentrarsi sul partito per farlo crescere e sul congresso cittadino.Di questo avremo modo di fare una riflessione con l’on Mancuso”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità