Seguici su:

Rubriche

Inizia a Butera la rassegna teatrale della compagnia di Riesi

Pubblicato

il

Al teatro gratis con la Compagnia Angelo Musco di Riesi, con la Rassegna “Butera in scena: un viaggio nel teatro siciliano”; gli appuntamenti teatrali a Butera su iniziativa della Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Butera.

Domenica 17 novembre ore 20.30 la rassegna inizia al cine-teatro Don Giulio Scuvera dove andrà in scena con la grande opera brillante in due atti , cavallo di battaglia che ha vinto tantissimi premi in tutta Italia , ” Cu Siti, Chi Vuliti, Li Purtastivu Li Sordi ” per la regia di Guglielmo Gallè e la direzione artistica di Antonio Lana. L’ opera ambientata verso gli anni 50/60 tratta l’ usura .

Pasquale anziano benestante prestava soldi e riscuoteva con gli interessi, quando il suo stato di salute si aggravo’ inizio a riscuotere tutto senza prestare soldi piu a nessuno .Il nipote che andava sempre a farsi dare soldi dopo la morte de vecchio , chiese alla moglie del vecchio di mettersi insieme per poter usufruire dell’ eredità..ma dopo tante peripezie e colpi di scena, il vecchio si sveglia dalla morte apparente e ritorna a casa…il resto è da vedere con i suoi i colpi di scena che si susseguono durante la commedia con due ore di risate…

Questi gli attori : Salvatore La Rocca, Rosangela Volpe, Angelo Bellina, Giuseppe Forcella, Maurizio Giuliana, Alessandra Ficicchia, Salvatore Ministeri, Carmela Butera, Francesca Carruba, Cristian Perrotti, Nadia Toninelli, Luigi Liberale, Ester Carruba, Anna Selvaggio, Vincenzo Scibetta, Giuseppe Toninelli, Giusy Amodeo, Rino Cigno, Antonio Lana e Guglielmo Gallè.

Flash news

Miss Italia Sicilia: a Licata, Sofia Pirone ha conquistato la fascia di Miss Framesi 

Pubblicato

il

La giovane Sofia Pirone ha conquistato la fascia di Miss Framesi durante la selezione di Miss Italia Sicilia tenutasi a Licata, nella cornice di corso Vittorio Emanuele. Come terza classificata della serata, Sofia proseguirà così nel suo percorso all’interno del concorso.

Studentessa dell’istituto “Majorana”, 19 anni, Sofia Pirone insegue il grande sogno di entrare a far parte del mondo della moda. «Questa fascia non rappresenta soltanto un traguardo personale, ma mi permette anche di rappresentare con orgoglio la mia città», ha dichiarato la Miss gelese. 

Continua a leggere

Cucina

Il piatto della domenica dello chef Totò Catania

Pubblicato

il

È iniziata l’estate e farsi una pasta col pesce è un dovere morale. Oggi proponiamo mezzi rigatoni con ragù di triglia, finocchietto selvatico e mollica atturrata. Useremo le fantastiche triglie. Armiamoci di pazienza e con uno spelucchino sfilettiamo le triglie dopo averle eviscerare e squamate. Con gli scarti buoni (teste e lische) faremo un bel fumetto di pesce: fondo di olio evo, sedano, carota e cipolla a pezzettoni, facciamo soffriggere aggiungendo gli scarti e sfumiamo col vino bianco, poi mettiamo acqua e ghiaccio e portiamo a bollore, dopo un’oretta filtriamo il tutto e avremo il nostro fumetto. In un’altra casseruola ripartiamo con un soffritto, stavolta tritato finemente, di sedano, carota, cipolla, aglio, acciughe, peperoncino se gradito e olio evo. Quando le verdure saranno ben rosolate aggiungiamo i filetti di triglia, salate e pepate. Aggiungiamo passata di pomodoro, fumetto di triglia e finocchietto selvatico preso dalla scorta tattica nel freezer.

Se non avete l’abitudine culinaria di fare scorte di finocchietto selvatico quando è di stagione, potete omettere questo ingrediente oppure aggiungere un cucchiaio di semi di finocchio pestati al mortaio. Verrà buono con, senza, e con la vostra variante, scegliete quello che preferite. Col finocchietto selvatico è insuperabile, parola di chef. Non dovrete fare altro che tirare per bene il sughetto e condirci della pasta, io al momento al ristorante propongo dei mezzi rigatoni, e ultimate il piatto con un filo d’olio buono ed una spolverata di mollica atturrata. Una vera goduria!

chef Totò Catania

Continua a leggere

Lo Scrivo a Il Gazzettino di Gela

Per il gruppo di Una buona idea sulla sanità non bisogna abbassare la guardia

Pubblicato

il

Dal gruppo consiliare di Una buona idea riceviamo e pubblichiamo

La questione sanità continua a preoccuparci, abbiamo, dopo le iniziative del Sindaco volte a coinvolgere tutte le parti sociali, cittadine e politiche presentato un documento chiaro e preciso un documento che è stato approvato dall’intero consiglio comunale, lo stesso è volto non solo a rimandare al mittente la bozza che ci è pervenuta a inizio luglio, ma soprattutto a ripristinare il piano regionale del 2019.

Dopo il Consiglio comunale che si è svolto a Palermo siamo in attesa di una risposta chiara, purtroppo, l’unica nota “ufficiale” che è venuta fuori non ci lascia per nulla contenti poiché continuerebbe a mortificare il nostro territorio. Qualche Deputato locale ha rassicurato la città di un grande risultato con importanti novità, ovviamente auspichiamo che sia cosi e ne saremo ben felici, ma vorremmo capire le fonti e soprattutto qual è la direzione che si vuole perseguire. Una cosa deve essere chiara, noi come movimento non accetteremo nulla se non quello ché il Consiglio Comunale ha votato all’unanimità poiché lo riteniamo l’unica soluzione possibile e siamo disposti a difendere il territorio in qualsiasi modo.
Invitiamo tutti i soggetti che hanno partecipato agli incontri a non abbassare la guardia e a continuare a mantenere alto il livello dell’attenzione. È in gioco il futuro del nostro territorio, poiché come abbiamo sempre sottolineato l’ospedale di Gela è il punto di riferimento di un territorio che va’ oltre la nostra città

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità