Interporto chiede chiarimenti sul piano regolatore
L'Associazione Interporto Gela Aps con il suo presidente Marco Fasulo ha chiesto un incontro al Sindaco Terenziano Di Stefano per comprendere se il Piano regolatore portuale della città di Gela esist...


L'Associazione Interporto Gela Aps con il suo presidente Marco Fasulo ha chiesto un incontro al Sindaco Terenziano Di Stefano per comprendere se il Piano regolatore portuale della città di Gela esiste considerato che è uno strumento urbanistico specifico che disciplina lo sviluppo e l'assetto complessivo di un porto e delle aree circostanti.
Il piano regola l'ambito e perimetro del porto e definisce chiaramente i confini dell’area portuale, includendo tutte le zone operative e logistiche; l'organizzazione funzionale delle aree; identifica le diverse aree e la loro destinazione d'uso che possono essere:
Aree industriali: Destinate alla produzione e attività connesse al porto.
Cantieristica: Zone dedicate alla costruzione e manutenzione navale.
Infrastrutture stradali e ferroviarie: Percorsi di collegamento che permettono lo scambio di merci e persone tra il porto e il territorio circostante.
Potenziamento delle infrastrutture: Stabilisce piani per migliorare la connettività del porto con la rete stradale, ferroviaria e talvolta aerea, favorendo lo sviluppo economico della zona.
Il Prp non solo pianifica la crescita e l’uso delle aree portuali, ma cerca anche di garantire un equilibrio tra sviluppo economico, sostenibilità ambientale e integrazione con il tessuto urbano e industriale locale.