Seguici su:

Flash news

L’ on.Catania plaude al piano per abbattere le liste d’attesa negli ospedali siciliani

Pubblicato

il

L’ on Giuseppe Catania in una nota esprime vivo apprezzamento nei confronti del Presidente Schifani che, insieme all’assessore Volo e alla sua giunta, nella giornata di ieri, ha approvato un piano operativo da 50 milioni di euro per l’abbattimento delle liste d’attesa negli ospedali siciliani, di cui anche gli ospedali della provincia nissena potranno usufruire nel tentativo di dare risposte alle tante esigenze inevase dei nostri concittadini.
” I tempi di attesa per le prestazioni sanitarie – dichiara- costituiscono una delle principali criticità del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), anche nella nostra provincia, con cui cittadini e pazienti si scontrano quotidianamente subendo gravi disagi (necessità di ricorrere alle strutture private, migrazione sanitaria, aumento della spesa out-of-pocket, impoverimento), sino alla rinuncia alle cure con pesanti conseguenze sulla salute”.


“Appare opportuno evidenziare che il problema delle liste di attesa affligge da sempre il nostro SSN, ma negli ultimi anni si è aggravato per l’enorme quantità di prestazioni non erogate durante la pandemia Covid-19.Per fronteggiare il problema sono state stanziate risorse ad hoc per il recupero delle prestazioni.
A livello nazionale, delle 20,3 milioni di prestazioni arretrate, nel 2022 complessivamente ne sono state recuperate poco meno di due su tre, ovvero il 65%.
Il monitoraggio del Ministero della Salute dimostra che complessivamente che le Regioni non hanno recuperato il 35% delle prestazioni ‘saltate’ durante la pandemia per complessive 7,13 milioni di prestazioni. In dettaglio, 174 mila ricoveri programmati, 914 mila inviti e 936 mila di prestazioni per gli screening oncologici e 5,1 milioni di prestazioni ambulatoriali”.
” E’ verosimile affermare – continua il deputato – che anche in provincia di Caltanissetta le percentuali sopra richiamate non si discostano dalla media nazionale. Ecco perchè plaudo al piano predisposto dall’assessorato alla Salute ed approvato dalla giunta Schifani che, così, delinea una strategia di intervento per smaltire, nel più breve tempo possibile, le prestazioni in sospeso.E’ importante sottolineare anche la significativa dotazione finanziaria messa a disposizione che ammonta complessivamente a 48,5 milioni di euro. Così come da linee guida nazionali, il piano approvato in giunta prevede anche il coinvolgimento delle strutture specialistiche private convenzionate a supporto del sistema sanitario pubblico.Sono convinto che il Commissario Straordinario, Ing. Alessandro Caltagirone, metterà in campo tutti gli sforzi possibili al fine di dare piena e rapida operatività alle azioni previste dal piano. Solo così l’offerta sanitaria degli ospedali nisseni potrà registrare un miglioramento ed i nostri concittadini potranno usufruire di un trattamento sanitario in linea con gli standard ottimali”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

A Niscemi siglato “il Patto del Carciofo” tra Tesauro e Conti 

Pubblicato

il

A Niscemi l’incontro tra Walter Tesauro, sindaco di Caltanissetta e neo presidente della provincia, ed il sindaco Massimiliano Conti suo diretto sfidante alle elezioni di secondo livello della settimana scorsa. «La politica è una cosa, ma l’amicizia personale è un’altra cosa», ha detto Tesauro riferendosi al suo legame con Conti.

Quindi l’invito alla collaborazione e all’unità a tutti i sindaci del territorio, per far ripartire una complessa macchina amministrativa ferma da oltre un decennio e tornare a programmare. Un invito accolto da Conti e da lui stesso ribattezzato “il Patto del Carciofo”, con riferimento all’importante sagra che si tiene fino a domani.

L’incontro è venuto durante un talk promosso da Special Olympics Team Sicilia sul valore inclusivo dello sport: c’erano anche altri esponenti politici come l’assessore regionale alle autonomie locali Andrea Messina ed il sindaco di Mazzarino Mimmo Faraci.

Continua a leggere

Flash news

Un confronto utile sul regolamento DE.CO.

Pubblicato

il

La Commissione Agricoltura, Mare e Pesca, presieduta da Alberto Zappietro consigliere di Italia viva ha tenuto un incontro con Francesco Trainito e Antonio Ruvio, rispettivamente Presidente della Confcommercio Ascom e della Casartigiani del Golfo per trattare del regolamento DE.CO cioè di Denominazione comunale.

” Ci siamo confrontati – dice il presidente Zappietro- sulle opportunità che potrebbe offrire agli imprenditori locali. È stato un confronto molto utile e costruttivo, noi tutti riteniamo che questo regolamento possa davvero essere un’opportunità per sostenere e valorizzare le nostre imprese”.

C’è quindi da lavorare per raggiungere l’obiettivo.

Continua a leggere

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità