Seguici su:

Flash news

L’ opposizione: “agli insulti della Giunta preferiamo gli applausi dei lavoratori”

Pubblicato

il

Non si è fatta attendere la reazione dell’opposizione alle accuse della maggioranza e della Giunta Greco .

“Un amministrazione completamente allo sbando E’ quello che ci viene in mente pensando all’indecoroso spettacolo che la maggioranza ha voluto offrire di sé durante il consiglio comunale per il servizio rifiuti”: così esordisce l’opposizione.

“Vorremmo trovare- si legge nella nota diramata – le esatte parole per classificare le esternazioni della maggioranza ,nei confronti dell’opposizione nei giorni precedenti, ma ci viene veramente difficile. La povertà dei pensieri espressi ci ha disarmato”


Ciò che risulta realmente stupefacente per l’opposizione è il senso di totale irresponsabilità che hanno manifestano.
” I personalismi – continuan li lasciamo a chi non sa fare una buona politica e ci concentriamo solo ed esclusivamente sui cittadini che stanno pagando un caro prezzo per la poca dignità di questa Amministrazione . La nostra , anche se solo su una presa d’atto , e’ stata una proposta necessaria per non negare la dignità per cui si sono mobilitati i lavoratori della Tekra .
Non potevamo rimanere in silenzio di fronte alla loro lotta .Non può essere permesso a questi lavoratori di rimanere senza alcuna risposta.La pandemia Covid-19 dovrebbe aver reso palese quanto sia importante ripensare la nostra società mettendo al centro le persone e il lavoro.A parole tutti bravi ma nei fatti non si agisce di conseguenza”.

Le forze d’opposizione ritengono che bisogna definire i parametri per il passaggio alla Impianti e di conseguenza e’ necessario che l’assise civica prima di esprimersi sugli atti del nuovo servizio, attendenda che tutte le parti, comprese l’amministrazione comunale e Impianti Srr si possano confrontare nel corso di un tavolo già fissato per il 28 settembre
“C’ e’ stato da parte nostra- aggiungono- la volontà di voler affrontare con serietà la problematica. L’ atteggiamento superficiale, irresponsabile e menefreghista, certamente non consono al ruolo di consiglieri,e’ stato offerto ai lavoratori in aula da una inconcludente maggioranza.E’ senz’altro vero quel che dichiara il segretario Ugl Andrea Alario presente in aula insieme ai lavoratori che ha voluto ringraziare pubblicamente l’opposizione per aver dimostrato grande senso di responsabilità nei confronti dei lavoratori e delle loro famiglie di fronte a una maggioranza che ha solamente preferito farfugliare frasi generiche e solo allusive di condotte dell’opposizione inesistenti.Agli insulti dalla giunta ,avuti qualche ora prima a mezzo stampa, noi preferiamo gli applausi dei lavoratori di cui andiamo orgogliosamente fieri”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’Aias Ets coccola le mamme con le mani e con il cuore

Pubblicato

il

Un gesto semplice che parla d’affetto, collaborazione,inclusione: è un’iniziativa dedicata alle mamme in occasione della loro festa domenica 13 maggio.

L’Aias Ets ha organizzato la manifestazione “Con le mani, con il cuore”, un momento do coccole per le mamme a cura della maje up artist Deianira Dammaggio, la fotografa Maria Sciacca e i ragazzi del seminterrato.

Appuntamento il 13 maggio all’Aias dalle 9.30 alle 11 30 con le coccole alle mamme e un dolce break

Continua a leggere

Attualità

Per i bimbi della “Romagnoli-Solito” tour in centro nei luoghi di “Ué – Eventi urbani”

Pubblicato

il

Le classi della scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita nei luoghi della street art del progetto “Ué – Eventi Urbani”, tra via Morello e via Pisa. Un momento di gioia, colore ed entusiasmo per i bimbi che hanno anche realizzato un’attività artistica all’insegna della creatività.

La scuola guidata dal dirigente Gianfranco Mancuso ha dunque promosso un’iniziativa di cittadinanza attiva e valorizzazione del territorio, che ha avuto come protagonisti i piccoli alunni. Presenti e attente le maestre che hanno accompagnato e seguito i loro allievi: ad ideare l’iniziativa è stata l’insegnante Filippa Ciaramella.

«Felicissimi di aver mostrato ai bambini il “volto” e le opere di “Ué – Eventi urbani”, la loro gioia è contagiosa e anche per loro siamo all’opera nella rigenerazione culturale del centro storico», ha detto Roberto Collodoro direttore artistico di “Ué”. 

Continua a leggere

Attualità

Direttore artistico al Comune:termini scaduti,11 istanze

Pubblicato

il

A termini scaduti, il dato definitivo è di 11 istanze presentate per rispondere all’avviso pubblico per la scelta da parte del Comune di un direttore artistico degli eventi del Comune per il 2025  e di marketing territoriale.

Ora saranno esaminate dal segretario generale e l’amministrazione comunale farà  una scelta nei primi giorni di maggio. Solo dopo si saprà se la scelta ricadrà su uno degli 11 che hanno presentato istanza o fuori da quell’avviso. Non ha avuto effetto, invece, la lettera non firmata inviata dal Comitato tecnico scientifico,organismo che al Comune, dopo un incontro iniziale, non  si è formalmente costituto.Nella  lunga ed articolata lettera si spiegano le anomalie dell’avviso pubblico e i motivi per cui andava revocato. L’iter è andato avanti ed a breve si avrà contezza ufficiale della scelta operata dall’amministrazione.  L’assessore Romina Morselli  spiega che il direttore artistico è necessario anche alla luce della grave carenza del settore turismo e spettacolo che è senza personale. Per gli eventi ci sono 300 mila euro che sono arrivati dalla Regione

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità