La ginnastica come crescita, inclusione, opportunità
La ginnastica come crescita, inclusione, opportunità e scambio di professionalita'. La Federazione Ginnastica d'Italia ha convocato il prof. Valter Miccichè per il monitoraggio del progetto 'Gymcampus...


La ginnastica come crescita, inclusione, opportunità e scambio di professionalita'.
La Federazione Ginnastica d'Italia ha convocato il prof. Valter Miccichè per il monitoraggio del progetto 'Gymcampus per Tutti', finanziato da Sport e Salute. Il progetto è iniziato a gennaio 2023 e terminerà a dicembre 2023.
Qualche giorno fa il referente nazionale Giorgio Colombo è arrivato in Sicilia per le verifiche sul monitoraggio delle associazioni che hanno aderito al progetto.
Questa settimana è toccato ad uno dei componenti dello staff nazionale, Valter Miccichè, sovrintendere al monitoraggio in alcune delle associazioni del Trentino e del Veneto. Il progetto è risultato molto efficace e apprezzato da tecnici, famiglie e ginnasti proprio per il fatto che prevedeva corsi di ginnastica verso soggetti fragili, famiglie svantaggiate o semplicemente per chi voleva avvicinarsi alla disciplina.

La federazione per l'occasione ha regalato a tutte le società aderenti delle attrezzature utili al progetto. Il prossimo impegno sarà la partecipazione al Gymcampus di una settimana che si svolgerà a Sondrio durante le vacanze di Natale.

"La ginnastica non è stata mai così vicina a tutta la popolazione- dice Miccichè- queste sono delle bellissime opportunità per creare quel vivaio di bambini che in futuro saranno degli ottimi atleti, proprio perché crescendo all'interno delle associazioni guidate dalla federazione ginnastica d'Italia hanno la possibilità di avere grandi stimoli mirati alla crescita personale".