Seguici su:

Flash news

La Giunta approvata la delibera con i criteri per pagare i creditori.

Pubblicato

il


Un passo in avanti per venire incontro alle esigenze dei creditori. La giunta comunale ha approvato la delibera che definisce i criteri per la copertura di tutti i debiti dell’ente. I diversi creditori potranno ricevere quanto dovuto sulla base di una proposta degli uffici comunali che potrà definirsi con una riduzione a partire dalla misura minima del 25 per cento e con una dilazione su più rate. Si va da un minimo di due rate semestrali in un anno fino a dilazioni più lunghe per debiti più consistenti.

Un atto necessario nel percorso che deve portare ad un piano di riequilibrio, destinato successivamente alla verifica della Corte dei Conti.

Stabiliti i criteri. I debiti superiori a 10.000 euro e inferiori a 50.000 saranno pagati in due rate semestrali nell’ambito di un biennio; quelli superiori a 50.000 euro e inferiore a 100.000 in due rate semestrali nell’ambito di un triennio; debiti superiori a 100.000 euro e inferiori a 500.000 in due rate semestrali nell’ambito di quattro anni; debiti superiori a 500.000 euro e inferiori ad 1.000.000 in due rate semestrali nell’ambito di cinque-sei anni; debiti superi  a 1.000.000 di euro e inferiori a 2.000.000 in due rate semestrali nell’ambito di sei-sette anni; debiti superiori a 2.000.000 di euro e inferiori a 3.000.000 in due rate semestrali in un arco di otto-dieci anni; debiti superiori a 3.000.000 di euro e inferiori a 5.000.000 in due rate semestrali nell’ambito della durata di dieci anni; debiti superiori a 5.000.000 di euro e inferiori a 10.000.000 in due rate semestrali nell’ambito della durata di dodici anni; debiti superiori a 10.000.000 di euro e fino a 20.000.000 in due rate semestrali nell’ambito della durata di quindici-venti anni. 

“Lo ritengo un atto importante. I debiti saranno onorati – ha detto il primo cittadino – Ci sarà la certezza di ricevere le somme attese da tanti anni e nessun fornitore rimarrà escluso. Vorrei sottolineare come si tratti di debiti anche storici, maturati da tanti anni ma mai coperti. Nessuno perderà quello che gli spetta. Con l’operazione verità sui conti del Comune finalmente il quadro appare chiaro e vi è la certezza della consistenza debitoria. L’Ente monitorerà costantemente il Piano per rispettare le scadenze delle dilazioni. Ci sarà il rispetto assoluto della par condicio creditorum”.

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1e di Giorgia Lauria. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Cronaca

Condotte illegali, il Questore emette 13 provvedimenti

Pubblicato

il

Il Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello, previa istruttoria della Divisione Polizia Anticrimine della Questura, ha emesso 13 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione nei confronti di soggetti arrestati e denunciati dalla Polizia e dai Carabinieri in provincia. Tre persone sono state ammonite: un 33enne poiché, non rassegnandosi alla fine della relazione con la moglie, l’ha minacciata intimandole di non frequentare altri uomini, perseguitandola con continui pedinamenti e appostamenti sotto casa; un 25enne per aver aggredito la moglie per futili motivi causandole lesioni personali al volto e un 39enne per aver percosso e minacciato la moglie in preda alla gelosia.

Quattro persone sono state avvisate oralmente dopo essere state denunciate dal Commissariato di Gela a vario titolo per i reati di violenza, resistenza, oltraggio a pubblico ufficiale, lesioni personali e danneggiamento. I soggetti, ritenuto che per la loro condotta sono considerati pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica, sono stati tutti invitati a tenere una condotta conforme alla legge. Quattro tifosi della squadra di calcio della Nissa sono stati colpiti dal provvedimento del Daspo dopo essere stati segnalati dalla Digos per essersi resi autori dell’accensione e lancio di fumogeni in campo nel corso dell’incontro di calcio Sancataldese-Nissa disputatosi lo scorso mese di febbraio presso lo stadio comunale Valentino Mazzola di San Cataldo. Infine, due pregiudicati, un 22enne e una 47enne, non residenti nei comuni dove hanno commesso i reati, sono stati rimpatriati con foglio di via obbligatorio con divieto di farvi ritorno per tre anni. Entrambi sono stati tratti in arresto dai carabinieri del Comando Provinciale di Caltanissetta rispettivamente, il primo, per aver truffato una anziana donna, facendole credere che il proprio figlio fosse stato investito e sottraendole la somma di 5 mila euro e diversi monili in oro e la seconda per aver estorto la somma di 18 mila euro a una persona invalida come risarcimento di un presunto danno causato dalla vittima alla propria autovettura.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità