La maggioranza small e il governo che verrà (forse)

Sulla carta è una maxi maggioranza, di fatto è andata sotto alcune volte durante la trattazione e votazione del regolamento sull'alienazione dei beni comunali. Un atto che, dopo varie sedute, al voto...

A cura di Redazione
04 febbraio 2021 14:14
La maggioranza small e il governo che verrà (forse) -
Condividi

Sulla carta è una maxi maggioranza, di fatto è andata sotto alcune volte durante la trattazione e votazione del regolamento sull'alienazione dei beni comunali. Un atto che, dopo varie sedute, al voto finale è stata approvata per un pelo. Solo perché, finito il turno di lavoro, si è collegato in extremis il consigliere Giuseppe Guastella. E se non l'avesse fatto? E se l'indipendente Trainito avesse votato con l'opposizione?

Il regolamento insomma  è stato approvato solo per fortunate circostanze. Questo non depone a favore di una maggioranza che sulla carta è extralarge, di fatto è small. Il sindaco Lucio Greco dovrà prima o poi porre riparo a questa situazione allargando e consolidando la sua base di consensi in aula. Ma il rimpasto in Giunta è verosimile che sia stato congelato in attesa di capire che tipo di governo nascerà a Roma. Un esempio: Greco torna o no a braccetto con  il Pd? È chiaro che è importante sapere se il partito di Zingaretti sta al governo nazionale e con quale peso. E se c'è pure Forza Italia il compito del sindaco sarebbe facilitato. A fine mese si dovrebbe conoscere poi l'esito dello scontro giudiziario tra Sara Cavallo e Romina Morselli. Anche questo peserà sulle scelte del primo cittadino 

Segui Il Gazzettino di Gela