La musica degli anni ’90 al Disco Village

La musica degli anni ’90 ha inondato il piazzale Suor Teresa Valse'.La seconda serata di Disco Village è stato un tripudio di musica e colori. Fra gadget, giochi di fuoco e il coinvolgimento trascinat...

A cura di Redazione
05 agosto 2024 22:00
La musica degli anni ’90 al Disco Village -
Condividi
<video controls="" src="https://www.ilgazzettinodigela.it/wp-content/uploads/2024/08/1000026997.mp4">

La musica degli anni ’90 ha inondato il piazzale Suor Teresa Valse'.

La seconda serata di Disco Village è stato un tripudio di musica e colori. Fra gadget, giochi di fuoco e il coinvolgimento trascinatore di Ottavio Averna, dedicati al pubblico in visibilio e tanto sano entusiasmo tipico delle serate ferragostane.

Neppure la timida pioggia ha fermato i fedelissimi di Disco Village 2024, che non si sono fatti intimidire e sono rimasti fino a notte fonda.

Dai ragazzi dai 15 anni in su', a persone di mezza età tutti uniti sotto l'egida della musica degli anni d'oro, rimasta nel cuore di chi li ha vissuti e anche di chi li ha conosciuti a distanza di 30 anni.

Tutti presenti: dagli editori ed ideatore dell'evento, Francesco Mangione e Gaetano Casciana, al duo Ramonachella, Roberto Battaglia, Enzo Cusumano, Miriam Nicastro e Mirco Raniero, giornalisti e tanti, tanti amici di Radio Gela Express.

A coronamento dell'apoteosi della musica le mani sapienti dei Tipical che hanno dato il tocco finale ad una serata che ha avuto i numeri del successo.

Gli anni '90 sono stati un decennio di grande trasformazione e innovazione nella musica popolare.

Uno dei generi che ha segnato profondamente questo periodo è stata la musica dance. Gli anni ’90 hanno assistito all’esplosione di una scena musicale in cui ritmi pulsanti, sintetizzatori e produzioni sofisticate hanno preso il sopravvento.

Una scelta azzeccata per l'organizzazione del Radio Gela Express che, con il patrocinio del Comune di Gela, hanno fatto centro sabato sera.

Appuntamento giovedì 8 e venerdì 9 per altre due serate coinvolgenti.

Segui Il Gazzettino di Gela