La prof. Giusy Rinzivillo nuova presidente della Fidapa
Il passaggio di consegne nella cerimonia di Palazzo Mattina: si è chiuso il biennio molto intenso guidato dalla prof. Rita Spataro


Il cammino della Fidapa, spedito e ricco nel biennio 2023/2025 sotto la guida della prof. Rita Spataro, sarà guidato per il prossimo biennio dalla neo presidente Giusy Rinzivillo Ragona. Il passaggio di consegne si è svolto presso Palazzo Mattina alla presenza della vice presidente distrettuale, Lucia Mio, del sindaco Terenziano Di Stefano, dei rappresentanti dei club service e delle socie fidapine.
Dopo due intensi anni di attività sociali e culturali nel territorio, comincia una nuova avventura per il club: emozione e consapevolezza dell'impegno all’inizio di questo nuovo corso, all'insegna del motto della presidente “Chi osa costruisce il futuro, chi crede lo rende possibile”. Una linea che si affiancherà al tema nazionale: “Le potenzialità delle donne nel terzo millennio: imprenditoria, tecnologia e comunicazione”.
«Con questa visione, intendo guidare le nostre iniziative - ha detto la prof. Rinzivillo -, con l’auspicio che questo biennio possa essere per noi tutte un’esperienza intensa, ricca e trasformativa sotto il profilo personale e associativo. Sono certa che affronteremo questo percorso con passione, impegno e senso di responsabilità, tutte insieme.
«Voglio essere guida appassionata e inclusiva - prosegue la neo presidente -, capace di ascoltare, costruire ponti e valorizzare le potenzialità di ogni socia, nello spirito di sorellanza che ci unisce: un pilastro su cui poter costruire iniziative e progetti significativi in linea con la nostra “missione”: promuovere l’empowerment femminile, la cultura, la sostenibilità, il rispetto».