La proposta di Archeo Ambiente per destinare il 20% delle royalties ai beni culturali
L' associazione Archeo Ambiente guidata da Andrea Giuseppe Alessi lancia una proposta all'amministrazione comunale in considerazione della disponibilità di 30 milioni di royalties. La proposta è di d...


L' associazione Archeo Ambiente guidata da Andrea Giuseppe Alessi lancia una proposta all'amministrazione comunale in considerazione della disponibilità di 30 milioni di royalties. La proposta è di destinare almeno un 20% di quella somma alla valorizzazione dei propri beni culturali ed ambientali.
Proprio su questo tema, per evitare interventi a pioggia, l'Archeo-Ambiente ha presentato all'Amministrazione comunale, il 28 novembre scorso un progetto organico gratuito in quanto ritiene opportuno sfruttare tutte le potenzialità esistenti nel nostra città e nel suo entroterra.
Sarebbero da attenzionare: Acropoli, nuovo ingresso ad est delle Mura greche, Bagni greci, l'ex Chiesa S. Biagio. Da ripristinare la Porta marina con il suo fornice; da portare alla fruizione la Porta medievale inglobata nel Bastione spagnolo, la Torre ad angolo adiacente al Palazzo ducale. Per quanto riguarda l'entroterra, considerata la scarsa accessibilità, sarebbero necessari degli opportuni interventi riguardanti:il Maniero Castelluccio, l'ex Diga Grotticelle e l'area della Necropoli catacombale di Grotticelle.