La Protezione Civile Regionale finanzia per la viabilità di Mussomeli

Mussomeli – La Protezione Civile della Regione Siciliana ha approvato un finanziamento di 200.000 euro (DDG n° 1370 del 19.12.2024) a favore del Comune di Mussomeli per la realizzazione di interventi...

A cura di Redazione Redazione
20 dicembre 2024 11:46
La Protezione Civile Regionale finanzia per la viabilità di Mussomeli -
Condividi

Mussomeli – La Protezione Civile della Regione Siciliana ha approvato un finanziamento di 200.000 euro (DDG n° 1370 del 19.12.2024) a favore del Comune di Mussomeli per la realizzazione di interventi di ripristino della viabilità, gravemente danneggiata dagli eventi meteo avversi verificatisi il 27 e 28 agosto 2024.

L’importante contributo economico permetterà di rimettere in sicurezza le strade comunali compromesse dalle forti piogge e dalle condizioni climatiche estreme, che hanno causato frane, smottamenti e danni alle infrastrutture viarie, creando disagi per la circolazione e per la sicurezza dei cittadini.

Il finanziamento servirà a garantire la tempestiva ristrutturazione delle principali arterie di collegamento, restituendo la piena funzionalità alla rete stradale del territorio.Come primo cittadino esprimo soddisfazione e ringrazio il Direttore della Protezione Civile Regionale per l'importante intervento, che arriva a supporto della comunità colpita dagli eventi calamitosi.

“Si tratta di un passo fondamentale per il recupero e la sicurezza del nostro Comune. La protezione civile regionale ha risposto prontamente alle nostre richieste, riconoscendo l'urgenza di garantire una viabilità sicura e efficiente per tutti i cittadini” ha dichiarato il sindaco.Gli interventi, che inizieranno nei prossimi giorni, avranno una durata complessiva di [specificare durata, se disponibile], e saranno eseguiti secondo le priorità individuate dalla giunta comunale, in collaborazione con le autorità competenti.

Con questo finanziamento, la Regione Siciliana conferma il suo impegno continuo per il sostegno delle comunità locali, in particolare quelle che affrontano le difficoltà derivanti dagli eventi meteo estremi, sempre più frequenti in diverse zone del territorio regionale.

Segui Il Gazzettino di Gela