Seguici su:

Flash news

“La relazione annuale del Sindaco è stata lo sproloquio del niente”

Pubblicato

il

Butera – Sta suscitando reazioni dall’opposizione la discussione della relazione annuale del Sindaco Zuccalà.

Ecco la critica e i rilievi mossi dall’ex sindaco Filippo Balbo:

“È durata circa 43 minuti di oratoria la presentazione della relazione annuale del Sindaco Zuccalà, che ha passato in rassegna l’operato dell’attuale amministrazione calandosi nei dettagli dei singoli assessorati. Le aspettative del civico consesso erano rivolte soprattutto alle deleghe mantenute dallo stesso sindaco, quali lavori pubblici, sviluppo economico, che a quanto pare non vuole distribuire ai suoi assessori, non si capisce il motivo, forse perché si ritiene più competente degli altri componenti della giunta o, forse, perché vuole tenere il controllo diretto su materie strategiche, forse perché non si fida, non lo sapremo mai perché, avendo sollevato la stranezza di tale comportamento in Consiglio Comunale, critico anche il capo gruppo della maggioranza, Luigi Casisi, il quale ha commentato la questione mostrandosi diffidente, il Sindaco non ha ritenuto di dare risposte.

Una questione politica sicuramente interna alla maggioranza e che meriterebbe chiarezza e spiegazioni da parte del Sindaco.
Riguardo la relazione annuale del Sindaco è stata una rassegna di ordinaria amministrazione, come se le feste di carnevale, le salsicciate, le recite al cineteatro, che per carità sono utili ma anche doverose da parte di chi governa, fossero eventi straordinari appannaggio solamente del sindaco di Butera. In realtà, abbiamo cercato di fare capire al Sindaco, senza risultato tuttavia, che quelle iniziative sono solo ordinarie, nulla di particolare finanche di merito dell’attuale amministrazione.
Invece, lo abbiamo interrogato del perché i servizi essenziali quest’anno non sono partiti: il riferimento è alla mensa scolastica, che è stata il fiore all’occhiello della passata amministrazione in termini di qualità e quantità; il riferimento è al rimborso degli abbonamenti dei pendolari che arrivano in ritardo e in alcuni casi non arrivano proprio. Lo abbiamo interrogato sulle opere pubbliche invitandolo a relazionare quali realizzate da questa amministrazione al netto di quelle ereditate dalla passata amministrazione come il consolidamento di Piazza Dante, ultimato nei mesi scorsi, come il progetto di adeguamento del CCR, i cui lavori sono stati consegnati qualche settimana addietro. E se si sono potuti fare alcuni lavori presso i plessi delle Scuole “Mario Gori” e “Don Bosco” il Sindaco deve ringraziare sempre le passate amministrazioni perché i soldi derivano da ribasso d’asta di progetti che si devono intestare ad altre amministrazione, nella fattispecie finanziamento del ministero degli interni scuola “Mario Gori” amministrazione Balbo e opere compensative dell’impianto fotovoltaico Re Sole di cui il sindaco Zuccalà non rammenta finanche la data della realizzazione.
Lo abbiamo interrogato sulla capacità occupazionale e sulla questione lavoro invitandolo a raccontare quale concorso e programmazione sulle assunzioni ha lavorato questa amministrazione al netto delle assunzioni programmate dalla precedente amministrazione Balbo, che ha assunto due tecnici di cat. C, ovverosia l’ing. Sbirziola e il geometra Federico, poi un autista ed un operaio appartenenti alle categorie protette, avviato il concorso di un istruttore contabile, programmato un concorso per tre vigili urbani. L’attuale Sindaco cosa ha fatto in due anni per aumentare la capacità occupazionale dell’Ente?
Infine quando abbiamo chiesto cosa ha programmato questa amministrazione in due anni di legislatura, anche per le amministrazioni che verranno in futuro, il Sindaco ha risposto che la programmazione non fa parte della relazione annuale perchè riguarda il futuro, ma quale futuro si può appropriare della programmazione? Complimenti al sindaco e a tutta l’amministrazione”.

Attualità

“Anch’io sono la Protezione Civile”: incontro con la Polizia a Niscemi

Pubblicato

il

La Polizia di Stato a Niscemi ha incontrato i ragazzi che partecipano al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni, organizzato dai Rangers. L’iniziativa mira alla sensibilizzazione sui rischi del territorio, come quelli idrogeologici, sismici e gli incendi boschivi. Attraverso attività pratiche, lezioni e incontri, i partecipanti imparano come comportarsi in situazioni di emergenza e acquisiscono competenze di base per la prevenzione e il primo intervento.

Il Vice Questore Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato, ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza del lavoro di squadra, della solidarietà e del ruolo attivo che ogni cittadino può avere nella sicurezza della propria comunità.

Continua a leggere

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità